Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Alessandra Ferri Didattica 2020/2021 Principi, etica e metodologia del servizio sociale

Principi, etica e metodologia del servizio sociale

  • A.A. 2020/2021
  • CFU 12
  • Ore 60
  • Classe di laurea L-39
Alessandra Ferri /
Prerequisiti

nessuno

Obiettivi del corso

Il corso si prefigge di fornire agli studenti strumenti metodologici e operativi propri della professione, offrendo basi teoriche ma anche trattando casi concreti attraverso frequenti esercitazioni./Ci si attende che lo studente sviluppi consapevolezza della professione e capacità critica autonoma anche attraverso la discussione dei temi del corso.

Programma del corso

Inquadramento dei principali servizi socio assistenziali e socio-sanitari
Le prestazioni sociali, attività vincolata e discrezionale
Il Servizio Sociale Professionale
Evoluzione del codice deontologico
I principi cardine della Professione
La riservatezza e il segreto professionale
Violazione del Codice e sanzioni disciplinari
Mandato Sociale, Professionale e Istituzionale
Responsabilità etica, sociale e giuridica (penale)
Analisi e approfondimento del processo metodologico d'aiuto e delle sue fasi d'intervento con particolare attenzione alla fase dell'Accoglienza
Valutazione, diagnosi e prognosi sociale
Servizio Sociale Professionale e principali strumenti operativi
Introduzione al ruolo dell'Assistente Sociale rispetto alle problematiche minorili e al sostegno della famiglia
L'inchiesta sociale su mandato dell'A.G.: istruttoria e redazione
La costruzione di un rapporto d'aiuto nell'ambito di un contesto coercitivo

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Ferri A. La tutela del minore nell'attività del S.S. locale FrancooAngeli, Milano, 2013 » Pagine/Capitoli: Cap. 6,7,9, 10, 11, 12
  • 2.  (A) Luca Fazzi Teoria e pratica del Servizio Sociale: un'introduzione FrancoAngeli, Milano, 2017
  • 3.  (A) Canevini M. D., Neve E. Etica e deontologia del Servizio Sociale Carrocci, Roma, 2017
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Codice Deontologico

Altro materiale verrà fornito durante le lezioni

Per i non frequentanti i testi:

1) (A) Ferri A., " La tutela del minore nell'attività del S.S. locale", FrancoAngeli, 2013
2) (A) Canevini M.D., Neve E., "Etica e deontologia del Servizio Sociale", Carrocci, 2007
3) (A) Fazzi L., "Teoria e pratica del lavoro sociale" FrancoAngeli, 2017
4) (C) Zilianti A,M, Rovai, "Assistenti Sociali professionisti Metodologia del lavoro sociale", Carocci Faber, ultima ristampa

Metodi didattici
  • Lezione frontale, Slides, proiezione di sequenze filmiche, lavori di gruppo, approfondimenti individuali, esercitazioni scritte, simulazioni, trattazione di casi, eventuali video conferenze e video registrazioni
Modalità di valutazione
  • Esercitazioni intermedie, prova finale orale
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams