nessuno
Il corso si propone di approfondire i concetti legati allo sviluppo dei campi
d'esperienza della scuola dell'infanzia con particolare riferimento all'area
antropologica - "la conoscenza del mondo". Al fine di favorire la strutturazione nel
bambino dei concetti di ordine, misura, spazio, tempo e natura, saranno presentate
strategie didattiche e attività relative alla progettazione di percorsi caratterizzati da
una gestione consapevole dei tempi e degli spazi scolastici.
1. Maturazione dell'identità
2. Conquista dell'autonomia
3. Sviluppo delle competenze
4. La percezione dello spazio
5. L'organizzazione spaziale
6. La percezione del tempo
7. L'organizzazione temporale
8. Progettare lo spazio a scuola
9. Progettare il tempo a scuola
10. La mia storia
- 1. (C) S.Cortucci - M.Bartolucci Recuperare integrare sostenere Raffaello, M.S.Vito (AN), 2014
- 2. (C) P.Crispiani LA MOTRICITÀ, LE PERCEZIONI, LA MEMORIA edizioni Junior, Parma, 2007
materiale fornito dal docente
-
- Lezioni frontali dialogate
- Esercitazioni in piccolo e medio gruppo
- La prova di accertamento è scritta. E verterà su di un problema pratico sul tipo di
quelli affrontati durante le ore di laboratorio.