Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Andriana Steta Didattica 2014/2015 Laboratorio di lingua inglese (G2)

Laboratorio di lingua inglese (G2)

  • A.A. 2014/2015
  • CFU 4
  • Ore 40
  • Classe di laurea LM-85 bis
Andriana Steta /
Prerequisiti

Livello A2 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue.

Obiettivi del corso

Raggiungimento del livello B1 del Quadro comune europeo di riferimento per la
conoscenza delle lingue in tutte e quattro le abilità linguistiche (lettura, ascolto,
scrittura, orale).

Programma del corso

1. LE COMPETENZE LINGUISTICHE con la pronuncia e la comunicazione: speaking,
reading, listening, writing and interaction
- Sviluppo delle capacità linguistico-espressive a livello orale e scritto.
2. LESSICO: vita quotidiana ed educazione
- Potenziamento della capacità di comprensione di testi scritti e situazioni
comunicative orali.
3. GRAMMATICA: tempi verbali del passato, presente e futuro;i verbi modali semplici;
i periodi ipotetici del 1° e 2° tipo; gli usi dell'infinito e del participio presente e
passato; i pronomi; aggettivi e avverbi; congiunzioni additivi, contrastivi e concessivi
- Revisione e studio delle principali strutture grammaticali della lingua inglese.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Christina Latham-Koenig, Clive Oxenden & Paul Seligson English File Digital pre-intermediate. Student's Book & Workbook. Libro misto con espansione online Oxford University Press, Oxford , 2012
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Eventualmente ulteriori materiali e articoli verranno messi a disposizione dalla docente durante lo svolgimento del corso.

Metodi didattici
  • - Lezioni frontali dialogate
    - Esercitazioni individuali, in coppia e di gruppo
    - Uso di risorse multimediali
    - Eventuali esperienze pratiche
Modalità di valutazione
  • Test d'ingresso (scritto e orale, di natura orientativa), prove intermedie (scritte e orali)
    e prova finale (orale):
    - semistrutturate (elaborazione di progetti e presentazioni su argomenti specifici)
    - a basso livello di strutturazione (relazioni, studi di caso, descrizione e analisi critica di
    esperienze, redazione di articoli)
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Inglese

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Inglese

  Torna alla scheda
 Notizie
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO
  •  PROVA CAMPIONE LAB 1

    Esempio di prova finale per il Laboratorio. PROVA SCRITTA PROVA ORALE Queste sono gli argomenti, nella forma che li troverete nella prova vera. Studiateli tutti: verranno sorteggiate 2 per ogni coppia nel momento dell'esame.

  •  INTERMEDIATE TEST

    INTERMEDIATE TEST