Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Andriana Steta Didattica 2018/2019 Laboratorio di lingua inglese v (G2)

Laboratorio di lingua inglese v (G2)

  • A.A. 2018/2019
  • CFU 2
  • Ore 20
  • Classe di laurea LM-85 bis
Andriana Steta /
Prerequisiti

Lo studente deve aver superato l'esame di Laboratorio della Lingua Inglese IV.

Obiettivi del corso

Fornire una base di conoscenze e strumenti metodologici e linguistici per affrontare
l'insegnamento della lingua inglese ai "young learners" della scuola dell'infanzia e della
scuola primaria.

Programma del corso

Il bagaglio delle competenze linguistiche, del lessico e della grammatica è focalizzato
sulla simulazione dell'insegnamento dell'inglese sia nella scuola dell'infanzia sia nella
scuola primaria, prendendo in considerazione lo sviluppo cognitivo e l'apprendimento
linguistico, la valutazione delle abilità linguistiche e vari metodi ed esercizi concreti
nello svolgimento di lezioni per i "very young learners" ed i "young learners".

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Mary Slattery, Jane Willis English for Primary Teachers Oxford University Press, Oxford , 2001
  • 2.  (C) Caroline Fiedler Il mio primo inglese. Giochi, canzoni e attività per la scuola dell'infanzia ERIKSON, Trento, 2014
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Eventualmente ulteriori materiali e articoli verranno messi a disposizione dalla docente durante lo svolgimento del corso.

Metodi didattici
  • La didattica avverrà tramite lezioni dialogate, dimostrazioni ed esercitazioni (sotto forma di
    lavori di gruppo e di coppia, role play, giochi, canzoni, attività creative), risorse mutimediali
    e eventuali esperienze pratiche (playgroup d'inglese).

Modalità di valutazione
  • La prova finale del laboratorio comprende 1 una prova scritta/orale e 2 una dimostrazione pratica di un'attività didattica.

    1 Prova scritta/orale
    Nella prova scritta/orale di fine laboratorio lo studente deve dimostrare di aver acquisito padronanza di metodi e strumenti di didattica dell'inglese presentati durante il corso per ideare e condurre una lezione di L2 per VYL e YL. Lo studente dovrà preparare un Lesson Plan, in italiano o in inglese, su un argomento indicato dalla docente e consegnarlo via email 2 settimane prima della data prevista per l'esame orale. In sede d'esame orale lo studente esporrà il suo Lesson Plan in inglese.

    2 Prova pratica
    Dimostrazione pratica, in lingua inglese, dell'attività didattica concordata con la docente.
    La valutazione terrà conto dell'adeguatezza dei contenuti (indicazioni più precise verranno fornite dalla docente) e della correttezza della lingua (livello B2 del QERL).
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Inglese

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Inglese