Gestione dei rischi e strumenti derivati - Mod. gestione dei rischi
- A.A. 2015/2016
- CFU 6
- Ore 40
- Classe di laurea LM-77
Conoscenza del sistema finanziario e della banca in particolare.
Il corso si propone di fornire gli strumenti teorici ed empirici
per l'individuazione, la misurazione e la gestione dei principali
rischi connessi con l'attività bancaria. Vi saranno costanti richiami
alla parte normativa, con particolare riguardo ai principi
fondamentali e alle novità della regolamentazione di vigilanza in
materia di rischi.
L'attività bancaria
I principali rischi bancari: il rischio d'interesse, il rischio di mercato il rischio di credito, il rischio di liquidità, il rischio operativo.
La gestione del capitale.
La nuova vigilanza prudenziale nelle banche: evoluzione normativa da Basilea 1 a Basilea 3.
Approfondimenti su casi realmente accaduti nel sistema finanziario internazionale.
- 1. (A) Andre Resti Andrea Sironi Rischio e Valore nelle Banche Egea, Milano, 2008
- Lezione frontale
- Per i frequentanti: preparazione di una tesina e presentazione della stessa in sede d'esame.
Per i non frequentanti l'esame sarà scritto e/o orale.