Psicologia sociale
- A.A. 2013/2014
- CFU 6
- Ore 36
- Classe di laurea L-15
nessuno
Il corso ha quali obiettivi formativi: sviluppare conoscenze concernenti i principali
paradigmi di Psicologia sociale con particolare riferimento all'acquisizione
dell'identità e
alle relazioni.
Risultati di apprendimento attesi sono: conoscere i principali paradigmi teorici della
Psicologia sociale; conoscere le dinamiche connesse alla formazione degli
atteggiamenti e all'implementazione di comportamenti con specifico riferimento alle
varie tipologie di turisti.
1 CFU presentazione del programma e introduzione alla Psicologia sociale
1 CFU metodi di ricerca per la Psicologia sociale
1 CFU il Sé e la percezione sociale
1 CFU atteggiamenti e comportamenti: tipologie di turisti e comportamenti sul luogo
1 CFU processi di influenza sociale:influenza delle relazioni amicali
1 CFU comunicazione e persuasione
- 1. (A) D. G. Myers Psicologia sociale McGraw-Hill,, Milano, 2013 » Pagine/Capitoli: primi 7 capitoli
- 2. (A) A. Fermani Le relazioni amicali in adolescenza ARAS, PU, 2011 » Pagine/Capitoli: pp. 1-98
-
Lezioni frontali dialogate
Visione di materiali video
- La prova di accertamento è orale. Conterrà una serie di domande tese ad accertare la conoscenza teorica da parte dello studente relativa ai paradigmi disciplinari presentati a lezione. Saranno considerate positivamente:
conoscenza, apprendimento e capacità di comprensione;
conoscenza e capacità di comprensione applicate;
autonomia di giudizio;
abilità comunicative.
filmati in lingua inglese