Psicologia sociale e della famiglia - Modulo a
- A.A. 2021/2022
- CFU 2
- Ore 12
- Classe di laurea LM-85
No
Il corso , in generale, ha quali obiettivi formativi: sviluppare conoscenze relative ai principali paradigmi di Psicologia sociale, con riferimento alle tipologie familiari e alle relazioni familiari.
Nello specifico il modulo A introduce alla definizione della Psicologia sociale e della famiglia in ottica ecologica.
Risultati di apprendimento attesi sono: saper definire la Psicologia sociale e distinguere i suoi livelli di analisi cogliendo i contributi delle altre discipline affini e i suoi sviluppi. Conoscere la relazione tra lo schema di Sé e i processi di percezione sociale. Saper definire il sistema familiare.
1 CFU Presentazione del programma e introduzione alla Psicologia sociale
2 CFU Introduzione alla Psicologia sociale della famiglia
- 1. (A) Paolo Riva e Luca Andrighetto Psicologia sociale Mulino, Bologna, 2020 » Pagine/Capitoli: 1,2,3
- 2. (A) A. Fermani, M. Muzi La vulnerabilità unica. Contributi teorici, percorsi di ricerca e riflessioni sulle adozioni ARAS, PU, 2019 » Pagine/Capitoli: cap 1-2-3-5-6-8
Il testo Fermani, Muzi "La vulnerabilità unica" deve essere acquistato e studiato nell'edizione ampliata e rivista del 2019
.
-
Lezioni frontali dialogate
Visione di materiali video
- La prova di accertamento è scritta. Conterrà una serie di domande a risposta multipla tese ad
accertare la conoscenza teorica da parte dello studente relativa ai paradigmi
disciplinari presentati a lezione.
Gli elementi di valutazione saranno i seguenti: preparazione dottrinale
relativamente ai contenuti del Corso ; conoscenza del linguaggio specifico, tecnico, della disciplina ; capacità critica; conoscenza e
capacità di comprensione applicate al contesto