Laboratorio per l'apprendimento dei servizi sociali 3? anno
- A.A. 2022/2023
- CFU 1
- Ore 25
- Classe di laurea L-39
Nessuno.
Il laboratorio guiderà gli studenti nella rielaborazione e condivisione dell'esperienza maturata sul campo che caratterizza il tirocinio professionale, soffermandosi sulle tecniche e strumenti professionali utilizzati dall'assistente sociale per attuare il processo di aiuto, al fine di acquisire gradualmente, competenze, funzioni e compiti specifici propri della figura professionale dell'assistente sociale. Favorire la consapevolezza dei vissuti emotivi che emergono durante le attività del tirocinio professionale.
Risultati attesi: conoscenza dei contenuti specifici del ruolo professionale ed i suoi aspetti deontologici. Capacità di analisi ed interpretazione dei fenomeni sociali e del contesto istituzionale.
Le competenze relazionali dell'assistente sociale all'interno del processo di aiuto, analisi del contesto istituzionale in cui opera l'assistente sociale, analisi del contesto di appartenenza dell'utente, gli strumenti propri del servizio sociale con particolare attenzione verso la scrittura nel servizio sociale.
- Il laboratorio si avvarrà di metodologie didattiche attive e partecipate che potranno includere lezioni frontali, gruppi di lavoro, role-play, didattica dialogata, ricerche individuali svolte dagli studenti.
- Orale. La valutazione finale dello studente terrà conto anche delle'effettiva partecipazione e dei contributi ai lavori di gruppo previsti.
italiano