Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Andrea Cegolon Didattica 2011/2012 Metodi e tecniche di valutazione dei bisogni educativi e formativi

Teoria e modelli dei processi formativi

  • Metodi e tecniche di valutazione dei bisogni educativi e formativi - Teoria e modelli dei processi formativi Classe: LM-87
  • A.A. 2011/2012
  • CFU 8, 6(m)
  • Ore 40, 30(m)
  • Classe di laurea L-20, LM-87(m)
Andrea Cegolon / Professore di ruolo - II fascia (PAED-01/A)
Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali
Obiettivi del corso

Il corso si propone di spiegare le teorie del capitale umano, prendendo in rassegna
i principali filoni di raccordo tra le scienze economiche e la dimensione educativa e
formativa; e di analizzare il ruolo dell'istruzione, della formazione e dei processi di
apprendimento più generale come determinanti dello sviluppo economico e sociale.

Programma del corso


Argomenti che saranno trattati nel corso:
1. I trend dell’educazione nel contesto globale
2. Il tema delle relazioni tra formazione e occupazione
3. le teorie dello sviluppo economico
4. Economia dell’istruzione, della formazione e della conoscenza
5. La teoria economica prima del programma di ricerca del capitale umano, brevi
cenni storici
6. Il concetto di capitale in ambito educativo
7. I prodromi della teoria del capitale umano: la scuola di chicago
8. I tassi di rendimento e gli altri indicatori di performance
9. La “quantita’” e la “qualita’” della scuola
10. Le ultime linee di ricerca di economia dell’istruzione e il raccordo con la pedagogia.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Cegolon Andrea Competenza. Dalla performance alla persona competente Rubbettino, Soveria Mannelli, 2008
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Dispense a cura del docente

Metodi didattici
  • § lezione frontale
Modalità di valutazione
  • § scritto§ orale Modalità di valutazione scritta con possibilità di integrazione orale a partire da 18/30
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO