Tecnica professionale
- A.A. 2016/2017
- CFU 6
- Ore 40
- Classe di laurea LM-77
Economia aziendale. Ragioneria. Diritto tributario.
Il corso tratta della professione del dottore commercialista, con particolare riferimento alle principali attività da questo esercitate.
1. Il dottore commercialista.
- L'oggetto della professione.
- L'accesso alla professione e il suo ordinamento.
- Il codice deontologico del commercialista.
2.I servizi amministrativi e contabili di base.
- Introduzione all'obbligo contabile.
- La contabilità semplificata.
- La contabilità ordinaria.
- I registri e gli altri adempimenti relativi all'Iva.
3.Dalla contabilità al bilancio d'esercizio.
- L'iter di formazione del bilancio.
- Analisi e controllo della situazione contabile non assestata.
- I principali assestamenti e le valutazioni di bilancio.
- La costruzione e i deposito del bilancio in formato XBRL.
4.La predisposizione delle dichiarazioni fiscali.
- Il modello Unico.
- Il modello IRAP.
- La dichiarazione IVA.
- Il versamento delle imposte.
5.Cenni alle principali attività specialistiche del commercialista.
- Le operazioni straordinarie.
- Il contenzioso tributario.
- L'attività di CTU, perito e CTP.
- La consulenza in diritto d'impresa.
- Le attività di sindaco e revisore.
- Le procedure concorsuali.
- La consulenza lavoristica.
Il materiale bibliografico suggerito sarà indicato all'inizio del corso.
- Lezioni frontali, esercitazioni e seminari.
- Esame orale per valutare le competenze teorico-applicative acquisite.
Inglese.
Inglese.