Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Andrea Prontera Didattica 2014/2015 Relazioni internazionali

Relazioni internazionali

  • Relazioni internazionali Classe: LM-37
  • A.A. 2014/2015
  • CFU 8, 9(m)
  • Ore 40, 45(m)
  • Classe di laurea L-36, LM-37(m)
Andrea Prontera / Professore di ruolo - II fascia (GSPS-02/A)
Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali
Prerequisiti

Nessun prerequisito necessario.

Obiettivi del corso

Il corso, di natura istituzionale, si propone di fornire gli strumenti teorici e i
concettuali di base per l'analisi delle relazioni internazionali.

Programma del corso

Programma da 6 crediti:

- Lo Stato e le relazioni internazionali: aspetti teorici e metodologici
- L'evoluzione storica del sistema delle relazioni internazionali e dei suoi
principali attori
- Il realismo: origini storiche, principi metodologici, varianti teoriche e critiche
- Il liberalismo: origini storiche, principi metodologici, varianti teoriche e
critiche
- Il costruttivismo: origini storiche, principi metodologici, varianti teoriche e
critiche
- L'International political economy: le interazioni fra politica ed economia
nell'arena globale

Programma da 8 crediti:

In aggiunta al programma da 6 crediti:

- I nuovi assetti del sistema internazionale dopo la fine della Guerra Fredda
- Le nuove questioni: terrorismo internazionale, sicurezza energetica e
ambientale e diffusione della democrazia

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Andreatta F., Colombo A., Clementi M., Koening Archibugi M., Parsi V. E Relazioni Internazionali Il Mulino, Bologna, 2012
  • 2.  (A) Belloni, R., Moschella, M., Sicurelli, D. Le organizzazioni internazionali Il Mulino, Bologna, 2013 » Pagine/Capitoli: capitoli, 1, 2, 3, 4, 5 , 6, 7, 8, 9
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Programma per studenti frequentanti:
Contenuto delle lezioni e letture concordate con il docente

Programma da 6 Crediti per studenti non frequentanti:
- Andreatta F., Colombo A., Clementi M., Koening Archibugi M., Parsi V. E., Relazioni internazionali, Il Mulino, 2012

Programma da 8 crediti per studenti non frequentanti:
- Andreatta F., Colombo A., Clementi M., Koening Archibugi M., Parsi V. E., Relazioni internazionali, Il Mulino, 2012
- Belloni, R. Moschella, M., Sicurelli, D., Le organizzazioni internazionali, Il Mulino, 2013 (solo capitoli 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 (pp. 1-186)

Metodi didattici
  • Lezioni frontali
    Analisi di studi di caso
Modalità di valutazione
  • La prova di accertamento è orale.
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO