Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Andrea Raffaele Rondini Didattica 2011/2012 Forme della comunicazione letteraria

Forme della comunicazione letteraria

  • A.A. 2011/2012
  • CFU 8
  • Ore 40
  • Classe di laurea L-20
Andrea Raffaele Rondini / Professore di ruolo - II fascia (LICO-01/A)
Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali
Prerequisiti

Nessuno

Obiettivi del corso

Conoscenza delle forme comunicativo-letterarie tipiche della modernità e dell'attualità, con particolare riferimento ai rapporti tra letteratura e giornalismo; sviluppo delle capacità d'approccio e di lettura personale; uso di strumenti specifici d'analisi ed incremento delle capacità espositive. Caratteri tematici, comunicativi e di ricezione della non-fiction.

Programma del corso

Distopia e non-fiction: due forme comunicative della modernità.

PROGRAMMA FREQUENTANTI
Parte monografica:
T. Capote, A sangue freddo, Milano, Garzanti
S. Veronesi, Occhio per occhio, Milano, Bompiani, 2010
Parte istituzionale:
A. Rondini, Sociologia della letteratura, Milano, Bruno Mondadori, 2002
A. Rondini, Anche il cielo brucia, Macerata, Quodlibet, in corso di stampa



PROGRAMMA NON FREQUENTANTI
S. Veronesi, Occhio per occhio, Milano, Bompiani, 2010
A. Rondini, Anche il cielo brucia, Macerata, Quodlibet, in corso di stampa
A. Rondini, Letteratura di massa letteratura di consumo, Macerata, Eum, 2009
A. Rondini, Lettori, Pisa-Roma, 2009
A. Rondini, Sociologia della letteratura, Milano, Bruno Mondadori, 2002

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Capote A sangue freddo Garzanti, Milano, 2009
  • 2.  (A) Veronesi Occhio per occhio Bompiani, Milano, 2010
  • 3.  (A) A. Rondini Sociologia della letteratura Bruno Mondadori, Milano, 2002
  • 4.  (A) A. Rondini Anche il cielo brucia Quodlibet, Macerata, 2012
  • 5.  (A) A. Rondini Lettori Serra, Pisa-Roma, 2009
  • 6.  (A) A. Rondini Letteratura di massa letteratura di consumo Eum, Macerata, 2009
Metodi didattici
  • § lezione frontale§ gruppi di lavoro
Modalità di valutazione
  • § orale
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO