Forme della comunicazione letteraria
- A.A. 2013/2014
- CFU 8
- Ore 40
- Classe di laurea L-20
nessuno
Conoscenza dell'opera narrativa e comunicativa di Gianni Celati nelle sue strutture tematiche fondamentali; il tema del viaggio; lettura e commento diretto dei testi, simbologie caratterizzanti; valutazione dell'impatto comunicativo: Celati scrittore e regista di documentari; il rapporto con la fotografia; Celati in video.
Frequentanti:
Gianni Celati, Passar la vita a Diol Kadd, Milano, Feltrinelli, 2011 (l'edizione con DVD).
Gianni Celati, Conversazioni del vento volatore, Macerata, Quodlibet, 2011.
A. Rondini, Gianni Celati e la teoria letteraria del vento volatore, Macerata, Eum, in corso di stampa.
A. Rondini, Anche il cielo brucia. Primo Levi e il giornalismo, Macerata, Quodlibet, 2012.
Non frequentanti:
Gianni Celati, Passar la vita a Diol Kadd, Milano, Feltrinelli, 2011 (l'edizione con DVD).
Gianni Celati, Conversazioni del vento volatore, Macerata, Quodlibet, 2011.
A. Rondini, Gianni Celati e la teoria letteraria del vento volatore, Macerata, Eum, in corso di stampa.
A. Rondini, Anche il cielo brucia. Primo Levi e il giornalismo, Macerata, Quodlibet, 2012.
A. Rondini, Lettori, Fabrizio Serra, 2009.
- 1. (A) A. Rondini Anche il cielo brucia. Primo Levi e il giornalismo Quodlibet, Macerata, 2012
- 2. (A) Gianni Celati Passar la vita a Diol Kadd Feltrinelli, Milano, 2011
- 3. (A) Gianni Celati Conversazioni del vento volatore Quodlibet, Macerata, 2011
- 4. (A) A. Rondini Lettori Serra, Pisa-Roma, 2009
- 5. (A) Andrea Rondini Gianni Celati e la teoria letteraria del vento volatore Eum, Macerata, 2014
Volume Passar la vita a Diol Kadd: si intende l'edizione che include il DVD
- Lezione frontale, eventuali gruppi di lavoro
- orale