Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Andrea Raffaele Rondini Didattica 2014/2015 Forme della comunicazione letteraria

Forme della comunicazione letteraria

  • A.A. 2014/2015
  • CFU 8
  • Ore 40
  • Classe di laurea L-20
Andrea Raffaele Rondini / Professore di ruolo - II fascia (LICO-01/A)
Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali
Prerequisiti

nessuno

Obiettivi del corso

Conoscenza delle più importanti linee letterario-culturali della contemporaneità, presenti anche in altri settori artistico-comunicativi; lettura e interpretazione dei testi; il concetto di postmoderno e di ritorno alla realtà; i territori della non-fiction e il dibattito sulla letteratura italiana contemporanea.

Programma del corso

Dal postmoderno al ritorno alla realtà

TESTI FREQUENTANTI:
A. Tabucchi, Notturno indiano, in Donna di Porto-Pim, Notturno indiano, I volatili del Beato Angelico, Sogni di sogni, Palermo, Sellerio, 2013
A. Ferracuti, Il costo della vita, Torino, Einaudi, 2013
A. Rondini, Anche il cielo brucia. Primo Levi e il giornalismo, Mcerata, Quodlibet, 2012
A. Rondini, Gianni Celati e la teoria letteraria del vento volatore, Macerata, EUM, 2013

NON FREQUENTANTI
A. Tabucchi, Notturno indiano, in Donna di Porto-Pim, Notturno indiano, I volatili del Beato Angelico, Sogni di sogni, Palermo, Sellerio, 2013
A. Ferracuti, Il costo della vita, Torino, Einaudi, 2013
A. Rondini, Anche il cielo brucia. Primo Levi e il giornalismo, Mcerata, Quodlibet, 2012
A. Rondini, Gianni Celati e la teoria letteraria del vento volatore, Macerata, EUM, 2013
S. Jossa, Un paese senza eroi. L'Italia da Jacopo Ortis a Montalbano, Roma-Bari, Laterza, 2013

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) A. Tabucchi Notturno indiano Sellerio, Palermo, 2013
  • 2.  (A) A. Ferracuti Il costo della vita Einaudi, Torino, 2013
  • 3.  (A) A.Rondini Anche il cielo brucia. Primo Levi e il giornalismo Quodlibet, Macerata, 2012
  • 4.  (A) A. Rondini Gianni Celati e la teoria letteraria del vento volatore EUM, Macerata, 2013
  • 5.  (A) S. Jossa Un paese senza eroi. L'Italia da Jacopo Ortis a Montalbano Laterza, Roma-Bari, 2013
Metodi didattici
  • lezioni frontali, eventuali gruppi di lavoro
Modalità di valutazione
  • orale
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO