Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Angela Cossiri Didattica 2012/2013 Diritti sociali e di cittadinanza

Diritti sociali e di cittadinanza

  • A.A. 2012/2013
  • CFU 5
  • Ore 25
  • Classe di laurea L-39
Angela Cossiri / Professoressa di ruolo - II fascia (GIUR-05/A)
Dipartimento di Giurisprudenza
Prerequisiti

nessuno

Obiettivi del corso

Obiettivo formativo del corso è la conoscenza del sistema di tutela dei diritti e delle libertà fondamentali nell'ordinamento costituzionale italiano, con particolare riferimento ai diritti civili, sociali, economici e politici e ai doveri costituzionali.

Programma del corso

PROGRAMMA
La Costituzione come strumento di tutela dei diritti
L'ambito soggettivo dei diritti e il trattamento giuridico degli stranieri
Il bilanciamento dei diritti
I "nuovi" diritti
Il principio di uguaglianza
I diritti civili
I diritti sociali
I diritti economici
I diritti politici
I doveri di solidarietà politica, economica e sociale
La tutela internazionale dei diritti fondamentali

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Bin Pitruzzella Diritto costituzionale Giappichelli, Torino, 2012 » Pagine/Capitoli: capitolo XIII Diritti e libertà
  • 2.  (A) Onida La Costituzione Il mulino, Bologna, 2007
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Si consiglia la lettura di G. Di Cosimo, L. Lanzalaco (a cura di), Riscoprire la sfera pubblica. Confini, regole, valori, Atì editore, 2012 (con particolare riferimento ai contributi di G. Di Cosimo, L. Lanzalaco e R. Bin)

PROGRAMMA PER I NON FREQUENTANTI
In aggiunta ai testi adottati per i frequentanti, gli studenti non frequentanti dovranno preparare anche uno a scelta tra i seguenti testi:
- G. Brunelli, "Donne e politica", Il mulino, 2006;
oppure
- F. Biondi Dal Monte, "Lo stato sociale di fronte alle migrazioni: diritti sociali, appartenenza e dignità della persona", e A. Guazzarotti, "Giurisprudenza Cedu e giurisprudenza costituzionale sui diritti sociali a confronto", Relazioni nel Convegno annuale dell’Associazione Gruppo di Pisa “I diritti sociali: dal riconoscimento alla garanzia. Il ruolo della giurisprudenza”, Trapani, 8-9 giugno 2012, atti in corso di pubblicazione, attualmente disponibili on line al seguente link: http://www.gruppodipisa.it/?page_id=1379
oppure
- G. Di Cosimo, L. Lanzalaco (a cura di), Riscoprire la sfera pubblica. Confini, regole, valori, Atì editore, 2012 (limitatamente ai contributi di G. Di Cosimo, L. Lanzalaco e R. Bin)

Metodi didattici
  • § lezione frontale§ esercitazioni§ seminari
Modalità di valutazione
  • § scritto§ orale
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO