Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Palmegiani Angelika Didattica 2024/2025 Lingua e traduzione araba i (terza lingua)

Lingua e traduzione araba i - Lingua e cultura per la comunicazione d'impresa

  • Arabic Classe: LM-77
  • Arabic - Arabic 1 Classe: LM-52
  • Lingua araba - Lingua araba - mod. a Classe: LM-62
  • Lingua e traduzione araba i - Lingua e traduzione araba i - 6 cfu Classe: L-11
  • Lingua e traduzione araba i (terza lingua) Classe: L-11
  • A.A. 2024/2025
  • CFU 6, 6(m)
  • Ore 30, 30(m), 40(m)
  • Classe di laurea L-12, L-11(m), LM-62(m), LM-52(m), LM-77(m)
Angelika Palmegiani / Professoressa a contratto
Prerequisiti

Nessuno

Obiettivi del corso

Il corso mira a fornire agli studenti un'introduzione allo studio della lingua araba, partendo dall'alfabeto e dalla scrittura, e arrivando alle fondamentali strutture grammaticali necessarie per proseguire nell'apprendimento della comunicazione in arabo. Oltre ai concetti di base legati alla fonetica, all'ortografia e alla grammatica, verrà fornito un lessico essenziale per la composizione e la traduzione.

Programma del corso

Il corso prevede la trattazione dei seguenti argomenti:

introduzione alla lingua araba

l'alfabeto arabo

lettere solari e lunari

i suoni, le lettere e il sistema di scrittura

l'articolo determinativo e l'indeterminazione

il genere del nome (maschile e femminile)

l'aggettivo e il suo accordo

il numero (singolare, plurale sano e fratto, duale)

il sistema dei casi

lo stato costrutto

la frase nominale



Testi (A)dottati, (C)onsigliati

M. Ruocco, L. D'Anna, S. Fatayer, Comunicare in arabo, vol. 1, Hoepli, Milano 2022 (A)

L. Veccia Vaglieri, M. Avino, Grammatica teorico-pratica della lingua araba, Istituto per l'Oriente C. A. Nallino, Roma 2011 (C)

E. Baldissera, Dizionario di arabo, Zanichelli, Bologna 2014 (C)

Metodi didattici
  • Il corso adotta un approccio comunicativo e combina lezioni teoriche con esercitazioni pratiche, al fine di consolidare le competenze linguistiche acquisite.

Modalità di valutazione
  • Il corso include una valutazione parziale al termine del primo semestre, che consisterà nella traduzione di frasi dall'italiano all'arabo e viceversa, accompagnata da esercizi di completamento.

Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Arabo

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Italiano