Storia dei partiti e movimenti politici
-
Storia dei partiti politici Classe: LM-84
- A.A. 2011/2012
- CFU 8, 9(m), 8(m)
- Ore 40, 40(m)
- Classe di laurea LM-62, LM-84(m), LM-62(m)
Buona conoscenza dell'età contemporanea
Fornire gli strumenti analitici per comprendere le origini dei fenomeni totalitari del XX
secolo
Frequentanti:
Programma da 6 crediti
Appunti dalle lezioni
E. Gentile, Fascismo. Storia e interpretazione, Laterza, 2009, ad eccezione dei capp.
VII e VIII
E. Traverso, La violenza nazista, il Mulino, 2010
Frequentanti:
Programma da 8 crediti
Appunti dalle lezioni
E. Gentile, Fascismo. Storia e interpretazione, Laterza, 2009
E. Traverso, La violenza nazista, il Mulino, 2010
Non frequentanti
Programma da 6 crediti
E. Gentile, Fascismo. Storia e interpretazione, Laterza, 2009
E. Traverso, La violenza nazista, il Mulino, 2010
Non frequentanti
Programma da 8 crediti
E. Gentile, Fascismo. Storia e interpretazione, Laterza, 2009
E. Traverso, La violenza nazista, il Mulino, 2010
E. Conte - C. Essner, Culti di sangue, Carocci, 2004
- 1. (A) E. Gentile Il fascismo. Storia e interpretazione Laterza, Bari, 2009
- 2. (A) E. Traverso La violenza nazista il Mulino, Bologna, 2010
- 3. (A) E. Conte - C. Essner Culti di sangue Carocci, Roma, 2004
Nel corso saranno proiettati audiovisivi e immagini
- § lezione frontale§ seminari
- § orale
Francese - Inglese