Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Angelo Ventrone Didattica 2011/2012 Storia dell'europa contemporanea

Storia dell'europa contemporanea

  • A.A. 2011/2012
  • CFU 8
  • Ore 40
  • Classe di laurea LM-62
Angelo Ventrone / Professore di ruolo - I fascia (HIST-03/A)
Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali
Prerequisiti

Buona conoscenza dell'età contemporanea

Obiettivi del corso

Fornire gli strumenti analitici per comprendere le ragioni e i meccanismi sociali, politici
e culturali alla base della scelta rivoluzionaria nel '900 , con particolare riferimento agli
anni '60 e '70 in Italia e ai cosiddetti "anni di piombo"

Programma del corso

Frequentanti e studenti on-line
Programma da 6 crediti
Appunti dalle lezioni
A. Ventrone, «Vogliamo tutto», Laterza, 2012
N. Balestrini, P. Moroni, L'orda d'oro. La grande ondata rivoluzionaria e creativa,
politica ed esistenziale, Milano, Feltrinelli, 2003, capp. 4, 5, 6, 8, 9 e 10

Frequentanti e studenti on-line
Programma da 8 crediti
Appunti dalle lezioni
A. Ventrone, «Vogliamo tutto», Laterza, 2012
N. Balestrini, P. Moroni, L'orda d'oro. La grande ondata rivoluzionaria e creativa,
politica ed esistenziale, Milano, Feltrinelli, 2003, dal cap. 3 al cap. 10

Non frequentanti
Programma da 6 crediti
A. Ventrone, «Vogliamo tutto», Laterza, 2012
N. Balestrini, P. Moroni, L'orda d'oro. La grande ondata rivoluzionaria e creativa,
politica ed esistenziale, Milano, Feltrinelli, 2003, dal cap. 3 al cap. 10


Non frequentanti
Programma da 8 crediti
A. Ventrone, «Vogliamo tutto», Laterza, 2012
N. Balestrini, P. Moroni, L'orda d'oro. La grande ondata rivoluzionaria e creativa,
politica ed esistenziale, Milano, Feltrinelli, 2003

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) A. Ventrone «Vogliamo tutto» Laterza, Roma-Bari, 2012
  • 2.  (A) N. Balestrini - P. Moroni L'orda d'oro Feltrinelli, Milano, 2003
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Nel corso delle lezioni sarà utilizzato materiale audiovisivo e iconografico

Metodi didattici
  • § lezione frontale§ seminari
Modalità di valutazione
  • § orale
Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Francese - Inglese

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO