Storia dei partiti e movimenti politici
- 
							    
							       
					               Storia dei partiti politici
                                                       
							       Classe: LM-84
                                
						      
- A.A. 2013/2014
 - CFU 8, 9(m)
 - Ore 40, 40(m)
 - Classe di laurea LM-62, LM-84(m)
 
Buona conoscenza dell'età contemporanea
Fornire gli strumenti analitici per comprendere le origini dei fenomeni totalitari del XX 
secolo 
Frequentanti:
Programma da 6 crediti
Appunti dalle lezioni
E. Gentile, Fascismo. Storia e interpretazione, Laterza, 2009, ad eccezione dei capp. 
VII, VIII, IX e  X
E. Traverso, La violenza nazista, il Mulino, 2010 
Frequentanti:
Programma da 8 crediti
Appunti dalle lezioni
C. R. Browning, Uomini comuni. Polizia tedesca e "soluzione finale" in Polonia, 
Einaudi,1999
E. Gentile, Fascismo. Storia e interpretazione, Laterza, 2009, ad eccezione dei capp. 
VII e VIII
E. Traverso, La violenza nazista, il Mulino, 2010
Non frequentanti
Programma da 6 crediti
E. Gentile, Fascismo. Storia e interpretazione, Laterza, 2009
E. Traverso, La violenza nazista, il Mulino, 2010 
Non frequentanti
Programma da 8 crediti
C. R. Browning, Uomini comuni. Polizia tedesca e "soluzione finale" in Polonia, 
Einaudi,1999
E. Gentile, Fascismo. Storia e interpretazione, Laterza, 2009, ad eccezione dei capp. 
VII e VIII
E. Traverso, La violenza nazista, il Mulino, 2010
E. Conte - C. Essner, Culti di sangue, Carocci, 2004, ad eccezione del cap. 6
- 1. (A) E. Gentile Il fascismo. Storia e interpretazione Laterza, Bari, 2009
 - 2. (A) E. Traverso La violenza nazista il Mulino, Bologna, 2010
 - 3. (A) E. Conte - C. Essner Culti di sangue Carocci, Roma, 2004
 - 4. (A) C. R. Browning Uomini comuni Einaudi, Torino, 1999
 
Nel corso saranno proiettati audiovisivi e immagini
- 
							Lezioni frontali;
Visione di materiali audio-video;
Analisi approfondita di alcuni casi di studio;
Lettura e analisi di documenti
 
- La prova di accertamento prevede domande orali, volte a verificare le conoscenze 
acquisite dallo studente e la sua capacità di orientarsi all'interno delle principali
problematiche relative all'età dei Totalitarismi 
Francese - Inglese
