Laboratorio: museo della scuola paolo e ornella ricca
- A.A. 2017/2018
- CFU 6
- Ore 60
- Classe di laurea LM-85 bis
Nessuno
Conoscere i fondamenti teorici e metodologici della Educazione al Patrimonio e della Didattica
museale per la scuola di base, applicati nel contesto di un museo storico-scolastico.
Conoscere gli approcci pedagogici propri della didattica museale e costruire percorsi museali
integrati nel curricolo della scuola di base.
Conoscere e applicare gli strumenti per la valutazione della didattica museale.
I musei della scuola tra XX e XXI secolo: storia ed evoluzione di un setting di apprendimento.
Il museo della scuola e il patrimonio storico-scolastico come opportunità di formazione permanente.
Teorie, modelli ed esperienze per una progettazione museale condivisa con la scuola.
Tecniche di comunicazione verbali e non-verbali nella didattica museale per la scuola di base.
L'offerta didattica del Museo della Scuola "Paolo e Ornella Ricca": fondamenti teorici e metodologici
per la costruzione di percorsi didattici per la scuola di base
Valutare il museo: analisi, osservazione e valutazione dei laboratori del Museo della Scuola "Paolo e
Ornella Ricca"
Dispense, indicazioni bibliografiche e risorse on line saranno messe a disposizione dal docente nel corso del laboratorio.
-
Lezioni frontali dialogate
Esercitazioni individuali e di piccolo gruppo.
- La verifica finale consisterà nella presentazione e discussione di un progetto didattico museale
elaborato al termine delle attività di laboratorio.
Tale verifica è volta ad accertare la corretta acquisizione delle conoscenze e l'applicazione delle
competenze acquisite durante le attività del laboratorio.
inglese, spagnolo