Statistica economica e statistiche istituzionali - Mod. statistiche istituzionali
- A.A. 2015/2016
- CFU 3
- Ore 20
- Classe di laurea LM-77
Dipartimento di Economia e Diritto
Prerequisiti
Matematica Generale, Statistica.
Obiettivi del corso
Far acquisire agli studenti familiarità con le fonti informative che vengono sfruttate nelle analisi economico-aziendali. Introdurre gli studenti ad alcuni degli strumenti statistici più frequentemente utilizzati nell'ambito delle applicazioni economico-aziendali.
Programma del corso
1. I numeri indici
2. I numeri indici e la costruzione di benchmark
3. La cluster analysis
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (A) A.G. QUARANTA La produttività delle banche. Questioni di metodo, misure ed applicazioni Aracne Editrice Int.le , Roma, 2016
- 2. (C) O. VITALI Statistica Economica Cacucci Editore, Bari, 2009
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
Non si intendono utilizzare altre risorse didattiche
Metodi didattici
-
Lezione frontale.
Esercitazioni che prevedono l'utilizzo di Excel, SPSS e di STATA
Modalità di valutazione
- Prova scritta
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica
Inglese