Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Anna Ilaria Trapè Didattica 2014/2015 Diritto agrario internazionale

Diritto agrario internazionale

  • A.A. 2014/2015
  • CFU 8
  • Ore 40
  • Classe di laurea LM-62
Anna Ilaria Trapè / Professoressa di ruolo - II fascia (GIUR-03/B)
Dipartimento di Scienze Politiche, della Comunicazione e delle Relazioni Internazionali
Prerequisiti

Profili di Diritto agrario dell'Unione europea

Obiettivi del corso

Il corso si pone l'obiettivo di approfondire la disciplina del commercio internazionale
dei prodotti agricoli e dei relativi conflitti, prestando attenzione anche al ruolo della
cooperazione internazionale per l'evoluzione dei mercati agricoli e lo sviluppo dei
territori dei paesi a differente livello di crescita economico-sociale.

Programma del corso

Programma da 6 CFU:
- L'Accordo generale sulle tariffe e il commercio
- La World Trade Organization e la disciplina del commercio dei prodotti agricoli
- L'Accordo sull'Agricoltura
- Gli Accordi sulle misure sanitarie e fitosanitarie (SPS) e sugli ostacoli tecnici agli
scambi (TBT)
- L'Accordo sulla tutela dei diritti di proprietà intellettuale (TRIPs)

Programma da 8 CFU:
in aggiunta al programma da 6 CFU:
- La politica di cooperazione allo sviluppo dell'Unione europea
- Il commercio equo-solidale

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) A. Germanò, E. Rook-Basile Il diritto dei mercati dei prodotti agricoli nell'ordinamento internazionale Giappichelli, Torino, 2010
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Programma da 6 CFU:
Capitoli 1, 2, 3, 4,

Programma da 8 CFU:
in aggiunta al programma da 6 CFU, Capitoli 6, 7, 9

Metodi didattici
  • - Lezioni frontali
    - Seminari
    - Visione di materiali audio-video
    - Lettura di documenti
Modalità di valutazione
  • La verifica dell'apprendimento dei contenuti del corso è orale
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

inglese

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

inglese

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO