Lingua inglese
- A.A. 2019/2020
- CFU 6
- Ore 40
- Classe di laurea L-18
Conoscenza della lingua a livello A2 del Quadro Europeo di Riferimento delle Lingue
(QCER).
Il corso intende fornire agli studenti una preparazione a livello B1 sia della grammatica
inglese che del linguaggio specialistico del settore economico-commerciale, bancario e
finanziario, anche attraverso la pratica delle quattro abilità fondamentali (listening,
speaking, reading and writing).
Gli studenti saranno in grado di parlare di argomenti di carattere economico-
finanziario usando il linguaggio specialistico nonché di leggere e comprendere testi specifici del loro settore di studi.
1. GRAMMATICA: Revisione e approfondimento delle principali strutture
grammaticali della lingua inglese: present simple and continuous, past simple and continuous, present perfect, present perfect + since/for, present perfect continuous, past perfect, future tenses, modal verbs, if clauses, passive tenses, reported speech, relative clauses, comparatives and superlatives, phrasal verbs.
2. LESSICO: Lessico specialistico del settore economico-commerciale, bancario e
finanziario.
3. PARTE GENERALE:
A. L'organizzazione dell'industria finanziaria
B. Fusioni e acquisizioni
C. Il settore bancario: le banche commerciali, d'investimento e al dettaglio, le Banche Centrali
D. Il mercato azionario
E. Mutui e prestiti
F. La contabilità
G. La gestione patrimoniale
H. Il commercio internazionale
I. La trattativa
J. La corrispondenza commerciale: e-mail, lettere
- 1. (A) MacKenzie Ian English for the Financial Sector Cambridge University Press, Cambridge, 2008
- 2. (C) Murphy, Raymond English Grammar in Use Forth Edition Cambridge University Press , Cambridge, 2012
- 3. (C) MacKenzie Ian Professional English in Use: Finance Cambridge University Press , Cambridge, 2006
- 4. (A) Latham-Koenig C, Oxenden C Seligson P English File Digital Gold A2/B1. Student's Book & Workbook Cambridge University Press, Cambridge, 2017
Durante il corso verranno utilizzati materiali integrativi, risorse multimediali e presentazioni Power Point, forniti direttamente dalla docente.
-
- Lezioni frontali dialogate
- Role plays di situazioni pratiche in ambito economico-commerciale, bancario e
finanziario
- Esercitazioni individuali e di gruppo
- Studi di casi
- Ascolto di dialoghi in lingua inglese, video in lingua inglese
- Lettura di testi ed articoli
- Al termine del corso si svolgerà un esame scritto.
La prova avrà lo scopo di verificare la competenza grammaticale e lessicale specialistica oltre alla conoscenza degli argomenti trattati a lezione riguardanti i settori economico commerciale, bancario e finanziario
Inglese
Inglese