Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Arianna Fermani Didattica 2019/2020 Filosofia morale i

Filosofia morale i - Lettorato 1 su classici: aristotele, etica nicomachea,

  • A.A. 2019/2020
  • CFU 3
  • Ore 21
  • Classe di laurea L-5
Arianna Fermani / Professoressa di ruolo - II fascia (PHIL-05/B)
Dipartimento di Studi Umanistici - Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia
Prerequisiti

Nessuno

Obiettivi del corso

Il corso si propone di attraversare, mediante lettura e commento, i nodi concettuali fondamentali dell'Etica Nicomachea di Aristotele, al fine di promuovere una conoscenza della struttura, del linguaggio e dei contenuti dell'opera, anche in relazione alle altre Etiche del Filosofo.

Programma del corso

1) Genesi e struttura dell'opera;
2) la felicità e il bene umano;
3) vizi e virtù;
4) la scelta e il problema della responsabilità dell'agire;
5) il piacere, le passioni e la loro gestione all'interno della vita buona.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Aristotele Le tre Etiche Bompiani: il pensiero occidentale, Milano, 2018
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Ulteriori indicazioni bibliografiche saranno fornite durante il corso.

Metodi didattici
  • Lezioni frontali della docente; lettura degli snodi concettuali fondamentali dell'opera e discussione con gli studenti
Modalità di valutazione
  • La modalità di valutazione è: 1) scritta, per il primo esame (al termine del corso); 2) orale per tutti gli altri appelli.
    La valutazione terrà conto, oltre che dell'acquisizione di contenuti, anche dell'acquisizione di capacità logiche, argomentative, di analisi e di sintesi.
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO