Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Taddei Arianna Didattica 2020/2021 Metodologie e tecnologie per l'educazione e la didattica inclusiva

Metodologie e tecnologie per l'educazione e la didattica inclusiva

  • Metodologie e tecnologie per l'educazione e la didattica inclusiva Classe: LM-37
  • A.A. 2020/2021
  • CFU 3, 3(m)
  • Ore 18, 18(m)
  • Classe di laurea LM-85, LM-37(m)
Arianna Taddei / Professoressa di ruolo - II fascia (PAED-02/A)
Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo
Prerequisiti

nessuno

Obiettivi del corso

Analizzare e gestire le situazioni di disabilità e bisogni educativi speciali,
attraverso l'utilizzo d i strumenti teorici, concettuali e metodologici che favoriscano
l'esercizio della riflessione critica sui processi educativi attraverso percorsi di ricerca.

Programma del corso

Le principali metodologie di progettazione: PEI, PDP, Progetto di Vita e
modelli della Qualità della Vita.
Tecnologie, strumenti compensativi e didattica inclusiva.
Metodi attivi e cooperativi

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Roberto Dainese Le sfide della pedagogia speciale e la didattica dell'inclusione FrancoAngeli , Milano, 2016 » Pagine/Capitoli: p.42-148
  • 2.  (A) Maurizio Sibilio, Paola Aiello Formazione e Ricerca per una didattica inclusiva FrancoAngeli , Milano, 2015 » Pagine/Capitoli: 157-216
  • 3.  (A) Catia Giaconi Qualità della vita e adulti con disabilità FrancoAngeli , Milano, 2015 » Pagine/Capitoli: p.9-27; 95-128
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Il programma da 3 cfu indicato è valido sia per gli studenti frequentanti sia per quelli non frequentanti. Altre
risorse didattiche di supporto allo studio (audiovisivi, slide, dispense) verranno inserite nella pagina docente.

Metodi didattici
  • Il corso prevede lo svolgimento di lezioni frontali aperte a momenti di
    discussione e confronto attraverso un approccio didattico cooperativo/attivo che
    promuova la riflessione individuale e collettiva su analisi di caso.
Modalità di valutazione
  • La valutazione avverrà attraverso la somministrazione di prove orali.