Lingua spagnola

  • Lingua e cultura spagnola Classe: L-20
  • A.A. 2014/2015
  • CFU 8, 6(m)
  • Ore 40, 30(m)
  • Classe di laurea L-36, L-20(m)
Armando Francesconi / Professore di ruolo - II fascia (SPAN-01/C)
Dipartimento di Studi Umanistici - Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia
Prerequisiti

Gli studenti devono avere una buona conoscenza della lingua italiana e del lessico settoriale previsto dal corso.
Students have to know italian language and the lexicon related with the aim of the course.

Obiettivi del corso

Il corso intende fornire allo studente gli strumenti e le nozioni linguistico-culturali che gli permettano di acquisire una conoscenza generale della lingua spagnola ed un livello comunicativo efficace.

Sulla base di un graduale approfondimento dello studio morfologico, sintattico e semantico, gli studenti acquisiranno una preparazione linguistica di base così da poter leggere e tradurre testi politici, storici e culturali e più in generale le produzioni orali e scritte dello spagnolo contemporaneo.

The Training course aims to providing the students with instruments and cultural and linguistic knowledges needed to reach a general knowledge of the Spanish language and culture.
The students through the analysis and translation of political, historic and cultural texts , can reach an adequate comprehension of history, civilisation politcs and culture related to Spain and Spanish speaking countries.

Programma del corso

Studio del sistema fonetico-fonologico, il sistema garfico, i forestierismi, regole generali d'accentazione, uso dell'articolo, il sostantivo, la lessicologia contrastiva (falsi amici, parole composte, parole alterate, parole chiave, ecc.), l'aggettivo (posizione e gradi di comparazione).
Usi di ser/estar, haber/tener, llevar/traer, i pronomi, uso delle preposizioni, modo indicativo, la formazione delle parole, la coniugazione riflessivo pronominale, la costruzione fattitiva, la costruzione passiva e impersonale, il condizionale semplice e composto, il congiuntivo e l'imperativo.
Lettura e comprensione di testi di carattere storico, politico ed economico ed articoli di attualità relativi alla Spagna e ai Paesi Iberofoni.

Oltre all'acquisizione della fonetica e della morfologia della lingua spagnola, è previsto uno studio del lessico specifico basato sul linguaggio della comunicazione quotidiana in chiave contrastiva con lettura ed analisi di testi di tono divulgativo, con funzioni preferentemente narrative-espositive, relativi alla Spagna e ai paesi Iberofoni.

Per gli studenti quadriennalisti (o da vecchio ordinamento) che ancora devono sostenere un esame di lingua da 12 cfu, è necessario aggiungere al programma da 8 cfu del materiale aggiuntivo per la prova orale concordato con il professore.

-Study of phonetic and phonology. Lexicon and morphosyntactic structure of the Spanish language. Reading and analysis of popular texts related to Spain and Spanish speaking countries.

-Lexicon and morphosyntactic structure of the Spanish language. Reading and comprehension of texts on different subjects- history, civilisation, politcs, culture, and in some case also literature- related to Spain and Spanish speaking countries.



Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) A. Francesconi, I falsi amici. Un confronto contrastivo spagnolo-italiano, Solfanelli,, Chieti,, 2008 » Pagine/Capitoli: Programma da 8 CFU: Introduzione, cap. I, IV, V, VII, VIII, X, XI, XII, XIII, XIV. Programma da 6 CFU: Introduzione, cap. I, IV, V, VII, VIII, IX, X.
  • 2.  (C) L. Tam Dizionario spagnolo-italiano-Diccionario italiano-español, Hoepli, , Milano, , 1999
  • 3.  (C) M. Seco, A. Olimpia y G. Ramos, Diccionario del Español Actual, Aguilar,, Madrid,, 1999
  • 4.  (C) M. Seco, Diccionario de dudas y dificultades de la lengua española, Espasa, , Madrid,, 1997
  • 5.  (C) Carrera Díaz, M. e Silvestri, P. Entre palabras. Grammatica contrastiva della lingua spagnola Loescher, Torino, 2010
  • 6.  (A) Paloma Román Marugán, Jaime Ferri Durá, María Angélica Bonilla, Barbara Catenaro, Armando Francesconi (a cura di) Señoras y Señores diputados/ 'Onorevoli deputati'. Análisis y traducción al italiano del Diario de Sesiones: I. Situación de comunicación, léxico, colocaciones y marcadores del discurso Wizarts Editore, Porto Sant'Elpidio, 2011 » Pagine/Capitoli: Cap. I (pp- 23-46).
  • 7.  (C) Alonso Raya, Rosario et. al., "Gramática básica del estudiante de español Niveles A1-B1" Difusión, Barcelona, 2008
  • 8.  (C) Castro, F. Uso de la gramática española. Nivel elemental e intermedio Edelsa, Madrid, 2005
  • 9.  (C) Castro, F. Uso de la gramática española. Clave elemental e intermedio Edelsa, Torino, 2005
  • 10.  (A) M. Pellitero, B. Jaume, C. Blanco Español. Lengua y cultura Zanichelli, Bologna, 2002 » Pagine/Capitoli: Cap. 4.1 e 4.2: pp. 27-35; Cap. 5.1: pp. 36-40; Cap. 6.1: pp. 50-52; Cap. 7.1:pp. 61-64.
  • 11.  (A) C. López Moreno España contemporánea SGEL, Madrid, 2005 » Pagine/Capitoli: Tema 1: pp. 9-19; Tema 2: pp. 25-34; Tema 3: pp. 39-50; Tema 13: pp. 185-189.
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Per il lettorato verrà adoperato il seguente testo: A.A.V.V., "Vía Rápida -Libro del alumno- (Curso intensivo de Español A1-B1)", Editorial Difusión, Barcelona, 2011. Il testo contiene anche un quaderno di esercizi: "Vía Rápida -Cuaderno de ejercicios- (Curso intensivo de Español A1-B1)", Editorial Difusión, Barcelona, 2011. Per il corso di 'Lingua spagnola' verranno trattati gli argomenti fino all'Unità n° 8. Durante il lettorato verrà distribuito del materiale fotocopiato, ci saranno prove d'ascolto di Cd audio, proiezioni di diapositive in Power Point ed altri stimoli visuali. Si consiglia 'vivamente' di frequentare il lettorato in modo da acquisire una conoscenza basica della lingua spagnola per poter affrontare meglio il corso. Sono previsti dei test di verifica, all'inizio e a metà del corso, per valutare il livello d'ingresso e le acquisizioni dello studente.

For the evaluation of the lecture course will be used this manual: " A.A.V.V., "Vía Rápida -Libro del alumno- (Curso intensivo de Español A1-B1)", Editorial Difusión, Barcelona, 2011. There is also an exercise book: "Vía Rápida -Cuaderno de ejercicios- (Curso intensivo de Español A1-B1)", Editorial Difusión, Barcelona, 2011. There are also a verification test, at the beginnig and in the middle of the course, to value the entry-level and student knowledge.

Metodi didattici
  • Durante le lezioni verranno discussi ed analizzati i periodi storici contenuti nel programma. Verranno anche eseguite delle esercitazioni periodiche sulla grammatica spagnola e sulle capacità di composizione di testi scritti in lingua spagnola. Questa attività permetterà agli studenti una corretta interpretazione ed assimilazione sia della lingua spagnola sia della cultura ad essa sottesa.

    During the lectures will be discussed and analyzed historical periods indicated in the programme. There will be also a Spanish grammar review with periodical exercises about writing activities. This practice will allow students to achieve a correct interpretation and assimilation both of spanish language and of the implied culture.
Modalità di valutazione
  • La prova di valutazione è unica e si divide in una prova scritta ed una prova orale. La prova scritta dell'esame prevede dei test grammaticali (a scelta multipla, esercizi di completamento e trasformazione), alcune composizione di brevi testi in lingua come risposta a domande inerenti il programma e due traduzioni: una dall'italiano allo spagnolo, l'altra dallo spagnolo in italiano. La prova orale prevede un colloquio sui libri in programma e su temi generali (sapersi presentare e rispondere a domande di carattere generale).

    The evaluation test is one, but it is divided into a writing and oral test. The writing test consists of sentence structure and grammar practice exercises; exercises of completing sentences correctly; short compositions in order to answer questions about programme and finally two translations: one from italian to spanish language, the other from spanish to italian. The oral test consists of a talk about programme texts and about general arguments.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Spagnolo, Inglese / Spanish and English

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Spagnolo / Spanish

  Torna alla scheda
 Notizie
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO