Interpretazione per la cooperazione internazionale - lingua araba - Mod. b
- A.A. 2022/2023
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea LM-38
Laurea triennale in lingua araba, capacità di leggere, comprendere e rielaborare testi in lingua araba, capacità di produrre per orale e per iscritto testi specifici sul tema. Gli studenti dovranno avere dimestichezza con i termini specifici e conoscere il contesto geo-politico su cui si lavorerà. Essere interessati al tema della cooperazione.
Fornire agli studenti strumenti per esprimersi correttamente in lingua araba nell'ambito della cooperazione internazionale. Far comprendere i diversi contesti, le crisi, le opportunità, la realtà e l'importanza della cooperazione in ambito internazionale, in particolare nell'area Mena. Rendere gli studenti consapevoli della variegata realtà della cooperazione, sia sul piano politico, sia sul piano delle Ngo.
1 - Introduzione alla cooperazione internazionale CI?
2 - Storia e attualità della CI nell'area Mena
3 - Contenuti giuridici ed economici per operare nella CI
4 - CI tra istituzioni e attività di Ngo
5 - Case history di Ngo che operano nella CI
- 1. (A) Abbas al-Tonsi, Kristine Brustad, Mahmud al-Batal al-Kitab fi ta'allum al-'arabiyya Georgetown University Press, Georgetown, 2006
- 2. (C) Maggie Black La cooperazione allo sviluppo internazionale Carocci, Italia, 2004
- 3. (C) Frappi C. (cur.) Pashayeva G. (cur.) Cooperation in Eurasia. Linking identity, security, and development Ledizioni , Italia, 2018
- Lezioni frontali, esercitazioni, esami siti web, studio di testi e video, ascolto diretto
- Esame orale, verifiche intermedie
arabo, inglese
arabo, inglese