Legislazione sociale e organizzazione dei servizi - Mod.a
- A.A. 2019/2020
- CFU 3
- Ore 20
- Classe di laurea LM-77
Dipartimento di Economia e Diritto
Prerequisiti
nessuno
Obiettivi del corso
conoscenza delle nozioni di base relative ai diritti costituzionali, con particolare riferimento alla legislazione e all'organizzazione dei servizi sociali
Programma del corso
Welfare State e sistema costituzionale
Diritti costituzionalmente garantiti: catalogo, titolarità, bilanciamento e strumenti di tutela
I diritti sociali
I servizi sociali
Il diritto alla salute e il Sistema Sanitario nazionale
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (A) Bin-Donati-Pitruzzella Diritto pubblico per i servizi sociali Giappichelli, Torino, 2017 » Pagine/Capitoli: Capitoli X-XI-XII
Metodi didattici
- Il corso sarà strutturato su lezioni frontali integrate dalla discussione in aula di specifiche sentenze della Corte costituzionale, che verranno di volta in volta indicate.
Modalità di valutazione
- La valutazione avviene mediante prova orale e mira a verificare l'acquisizione delle conoscenze di base relative alla legislazione sociale e all'organizzazione dei servizi, nonché l'acquisizione di un corretto linguaggio specialistico.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica
nessuna
Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione
nessuna