Diritto pubblico nazionale, europeo e internazionale
-
Diritto pubblico nazionale europeo e internazionale Classe: LM-2 R
- A.A. 2024/2025
- CFU 6, 6(m)
- Ore 40, 30(m)
- Classe di laurea L-18, LM-2 R(m)
nessuno
Il corso intende fornire le nozioni di base relative al diritto pubblico nazionale, europeo e internazionale.
Nozioni di base del diritto pubblico nazionale, europeo e internazionale.
In particolare:
norme e ordinamenti, Stato, forme di Stato e di Governo, fonti normative, principi fondamentali della Costituzione, rapporti politici, elezioni e referendum, organi costituzionali.
Mazziotti Di Celso-Salerno, Istituzioni di diritto pubblico, Cedam, Padova, 2023, capitoli 1, 2, 3, 5, 6, 7, 12, 13, 14, 15, 16, 20
Barbera-Fusaro Corso di diritto costituzionale, Il Mulino, Bologna, 2022, capitoli 3-4
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
nessuna
-
Lezioni frontali integrate dalla lettura di testi giuridici specifici ove necessario.
Esame orale in lingua italiana con domande tese ad accertare le conoscenze e la capacità di orientarsi nelle problematiche proprie della materia.
La valutazione dipenderà dal grado di conoscenza della materia (40% sul totale della valutazione complessiva) dall'esposizione degli argomenti (20% sul totale della valutazione complessiva), dalla capacità di utilizzare in modo corretto il linguaggio giuridico (20% sul totale della valutazione complessiva), dalla capacità di operare gli opportuni collegamenti fra i vari istituti (20% sul totale della valutazione complessiva).
inglese
Italiano