Laboratorio di diritto dei contratti
- A.A. 2016/2017
- CFU 3
- Ore 18
- Classe di laurea L-1,L-15
Nessuna.
Il corso si propone di fornire allo studente le nozioni relative alla disciplina dei contratti più in uso nella prassi commerciale sia tipici, sia atipici: i contratti per la circolazione dei beni (vendita, permuta, franchising, factorig); i contratti di godimento (locazione, leasing, affitto, comodato, mutuo); i contratti di prestazione d'opera e servizi (appalto, contratto d'opera, trasporto, deposito, mandato, agenzia); i contratti di assicurazione; la fideiussione; gli atti di liberalità, i contratti con il consumatore e di subfornitura.
I singoli contratti di: alienazione, godimento, prestazione d'opera e servizi, contratto di agenzia, contratti di assicurazione, gli atti di liberalità, la fideiussione.
- 1. (A) F. Gazzoni Diritto privato Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 2015 » Pagine/Capitoli: PP. 310- 326; 410-413; 539-552; 556-569; 571-596; 600-606, 625-637;922-927.
- La didatitica si svolge con lezioni frontali accompagnate dallo svolgimeto di tesine da parte degli studenti.
- Discussione di una tesina