Nozioni giuridiche fondamentali
- A.A. 2019/2020
- Ore 24
- Classe di laurea L-1,L-15
Nessuno
Il corso ha l'obiettivo di fornire agli studenti, in particolare a quanti non hanno mai studiato materie giuridiche, e specificamente il diritto privato, la giusta metodologia per approcciarsi a tale disciplina così da poter disporre di quegli strumenti indispensabili per comprendere ed interpretare criticamente e sistematicamente le norme giuridiche alla luce dei principi generali
dell'ordinamento.
Regole, principi, codificazione in Italia; tecniche legislative; principio di legalità e norme; persona e formazioni sociali; principi di solidarietà e di eguaglianza; diritto civile costituzionale; interpretazione della legge e regole; fatto ed effetto giuridico; rilevanza e qualificazione del fatto; situazioni giuridiche soggettive; rapporto giuridico e sue vicende.
- 1. (A) Pietro Perlingieri e Pasquale Femia Nozioni introduttive e principi fondamentali del diritto civile ESI, Napoli, 2004
- La didattica si svolge con lezioni frontali dialogate.
- L'esame è orale e consiste in una serie di domande volte ad accertare la conoscenza degli argomenti trattati, la capacità di interpretare le norme alla luce dei principi generali
dell'ordinamento giuridico; chiarezza espositiva nonché l'uso di un linguaggio appropriato per
un esame giuridico.