Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Aleffi Chiara Didattica 2025/2026 Corso propedeutico di psicologia generale e sociale

Corso propedeutico di psicologia generale e sociale

  • A.A. 2025/2026
  • CFU 4
  • Ore 24
Chiara Aleffi / Ricercatrice T.D. (PSIC-03/A)
Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo
Prerequisiti

Nessuno obbligatorio.

Obiettivi del corso

Il corso si pone come obiettivo formativo primario quello di acquisire le conoscenze base sulle principali teorie della psicologia generale e sociale. Nella prima parte del corso verranno illustrate le metodologie utilizzate in psicologia generale e sociale nell’indagine empirica e nella raccolta dati. In seguito si affronterà l'evoluzione storica e concettuale della Psicologia generale e i principali studi e teorie. Successivamente, verranno trattate le dinamiche e processi sociali che si presentano normalmente nel quotidiano dei contesti di vita, quali ad esempio l'influenza sociale, l'appartenenza e l'integrazione sociale.

Programma del corso

L'insegnamento fornirà le basi dei principali modelli teorici della psicologia generale e sociale, illustrando specificatamente i seguenti argomenti:

  • Introduzione alla psicologia generale
  • Introduzione alla psicologia sociale
  • Fare ricerca in psicologia generale e sociale
  • Le basi e le principali teorie della psicologia generale (sensazione e percezione, psicologia della Gestalt, apprendimento, memoria, motivazione, pensiero, emozioni, personalità, psicologia positiva e benessere)
  • Le basi e le principali teorie della psicologia sociale (influenza sociale, il sé, le interazioni sociali e i processi collettivi, il bisogno di appartenenza, l'esclusione sociale, il pregiudizio)

Testi (A)dottati, (C)onsigliati

(C) Feldman, R.S., Amoretti, G., Ciceri, M.R. (2021). Psicologia Generale. McGraw Hill, Milano. Pagine/Capitoli: Capitoli:1 ("Introduzione alla psicologia: la storia e i metodi"), 3 ("Sensazione e percezione"), 5 ("Apprendimento"), 6 ("Memoria"), 7 ("Pensiero"), 10 (“Motivazione”) 11 ("Emozioni"), 12 ("Personalità"), 13 ("Psicologia positiva e benessere") in totale 290 pagine.


(C); Andrighetto L., Riva P.; Psicologia sociale - Fondamenti teorici ed empirici; Il Mulino, Bologna; 2020; Capitoli: 1, 2, 3, 4, 6, 9, 10, 11, 12; 978-8815287946

Metodi didattici
  • La tipologia di lezione utilizzata sarà mista (frontale e online). A supporto, oltre all'utilizzo di slides, ci si avvarrà di materiale audiovisivo. Durante le lezioni potranno svolgersi esercitazioni, discussioni aperte o analisi di casi.

Modalità di valutazione
  • La verifica dell’esito dell’apprendimento avverrà mediante un colloquio orale

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Italiano

  Torna alla scheda
Calendario
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams