Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Manciola Claudia Didattica 2022/2023 Laboratorio di preparazione all'accesso alle pubbliche amministrazioni

Laboratorio di preparazione all'accesso alle pubbliche amministrazioni

  • A.A. 2022/2023
  • CFU 4
  • Ore 20
  • Classe di laurea L-36
Claudia Manciola /
Prerequisiti

Conoscenza dei principali istituti del diritto amministrativo.

Obiettivi del corso

Acquisire un adeguato approccio metodologico e competenze che consentano di affrontare in modo appropriato le selezioni per l'accesso all'impiego alle dipendenze di pubbliche amministrazioni, con particolare riguardo alle prove concorsuali di contenuto teorico - pratico.
Conseguire le competenze e le abilità necessarie a risolvere esercitazioni pratiche e casi concreti, utilizzando le conoscenze teoriche possedute in relazione agli argomenti trattati.

Programma del corso

Temi da trattare in distinte lezioni secondo le metodologie didattiche descritte nell'apposito riquadro:
1. Procedimento amministrativo. Accesso ai documenti amministrativi. Accesso civico semplice e generalizzato.
2. Prevenzione della corruzione, trasparenza, privacy.
3. Contratti pubblici. Cenni al PNRR.
4. Ordinamento del lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione.
5. Ordinamento degli enti locali. Responsabilità dei pubblici dipendenti.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (C) Alberto Romano Diritto amministrativo Giappichelli, Torino, 2022
Metodi didattici
  • Per ciascuna lezione e in relazione agli argomenti che ne formano oggetto:
    1. Focus introduttivo del docente in relazione ad argomenti selezionati nell'ambito del tema trattato, con indicazioni in ordine alla tecnica di redazione degli atti amministrativi.
    2. Esercitazione guidata.
    3. Esercitazione in gruppi e condivisione dei lavori svolti.
Modalità di valutazione
  • Prova scritta in lingua italiana con test a risposta multipla e a domanda aperta, tenuto conto delle questioni trattate nell'ambito del laboratorio, per accertare la capacità dello studente di affrontare l'esercitazione e fornire la soluzione di casi pratici.
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams