Didattica della filosofia
- A.A. 2014/2015
- CFU 4
- Ore 20
- Classe di laurea A036
Non è richiesto alcun prerequisito.
Il corso è rivolto ai tirocinanti della classe A036. Obiettivo formativo sarà creare
insieme percorsi che, attraverso testi e immagini, favoriscano
a- la mediazione didattica della filosofia;
b- individuazione di questioni della contemporaneità che possano essere meglio affrontate
attraverso il pensiero filosofico .
Il corso affronterà la didattica della filosofia ponendo a tema questioni e testi
dell'ermeneutica contemporanea, in particolare di Gadamer e Ricoeur.
Dopo questa parte introduttiva, saranno affrontate questioni contemporanee della
filosofia e proposti percorsi didattici su veri temi (desiderio, emozioni, filosofia della vita,
bioetica, biopolitica)
- 1. (A) P. Ricoeur La traduzione. Una sfida etica Morcelliana, Brescia, 2001 » Pagine/Capitoli: lettura integrale
- 2. (A) P. Ricoeur Dal testo all'azione Jaca Book, Milano, 2004 » Pagine/Capitoli: 133-175
- 3. (A) H. G. Gadamer Verità e metodo Bompiani, Milano, 1988 » Pagine/Capitoli: pp. 25-67
Non vi sono informazioni aggiuntive
-
Dopo due lezioni introduttive, le lezioni saranno seminariali e tenute dai
tirocinanti
- L'esame sarà scritto e orale.
Nella parte scritta si valuterà la capacità del candidato di costruire un efficace percorso
tematico discusso a lezione.
Nella parte orale dell'esame sarà valutata l'efficacia didattica della comunicazione e della
trasmissione dei contenuti del corso.
===
===