Filosofia morale i - Mod. filosofia morale
- A.A. 2019/2020
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea L-5
--------------
Il corso mira a fornire un complesso di conoscenze di base circa i concetti, i nodi teorici e i modelli argomentativi pertinenti le questioni più rilevanti della Filosofia morale, articolandole sotto il profilo storico e tematico; l'intento è anche di far acquisire competenze di analisi, di sintesi (coordinare le prospettive) e di chiarezza e coerenza espositiva.
1. La domanda morale: vita umana, vita morale, filosofia morale
2. Linee di storia del pensiero morale
a) Il pensiero antico: bene, felicità, virtù
b) Il pensiero medievale: creazione, peccato, salvezza
c) Il pensiero moderno: ragione, storia, soggetto
d) Il pensiero contemporaneo: senso, vita, responsabilità
3. Questioni antiche e nuove sfide
- 1. (A) Luigi ALICI Filosofia morale La Scuola, Brescia, 2011 » Pagine/Capitoli: intero
- 2. (C) Antonio DA RE Filosofia morale. Storia, teorie, argomenti Pearson, Torino, 2018
- 3. (C) Angelo CAMPODONICO Introduzione alla Filosofia Morale De Ferrari, Genova, 2011
- 4. (C) Roberto MORDACCI Una introduzione alle teorie morali. Confronto con la bioetica Feltrinelli, Milano, 2003
1) Programma da 6 CFU: a) per gli studenti che assicurano una frequenza attiva, lo studio personale può essere limitato al testo adottato, con particolare attenzione alle parti che verranno indicate nel corso delle lezioni; b) i testi indicati come consigliati offrono ulteriori opportunità di approfondimento; c) agli studenti con debiti di frequenza saranno assegnati, previo accordo con la docente, percorsi di studio integrativo;
2) Programma da 9 CFU: è richiesta la conoscenza analitica e completa del testo adottato e una integrazione del programma da concordare con la docente.
-
- Lezioni frontali, anche dialogate e partecipate
- Utilizzo di materiali audio-video
- La prova d'esame è orale, volta ad accertare e valutare: la quantità e qualità delle conoscenze acquisite (50%), la capacità di analisi (20%), la chiarezza e il rigore espositivo (30%).
------------
--------------------