Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Carla Danani Didattica 2020/2021 Laboratorio di propedeutica filosofica

Laboratorio di propedeutica filosofica - Mod. 2

  • A.A. 2020/2021
  • Ore 10
  • Classe di laurea L-5
Carla Danani / Professoressa di ruolo - I fascia (PHIL-03/A)
Dipartimento di Studi Umanistici - Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia
Prerequisiti

Buona conoscenza della lingua italiana; buona preparazione in termini di cultura
generale.

Obiettivi del corso

Il laboratorio di propedeutica filosofica intende fornire agli/alle student* strumenti concettuali, categorie e tecniche di analisi e sintesi per cogliere temi, metodi e linguaggio specifico propri della disciplina filosofica, attraverso un lavoro su- e un confronto diretto con- testi e tipologie differenti di scrittura filosofica.

Programma del corso

"La scoperta della filosofia".
Mod 2. Modelli del discorso filosofico: paradigmi teorici e modelli di argomentazione.
Il corso propone agli/alle student* alcuni paradigmi fondamentali della pratica filosofica, in modo da far acquisire familiarità con diversi modelli di discorso e argomentazione filosofica. Sono proposti alcuni testi da opere classiche, su cui si sollecita l'intervento diretto dei partecipanti in modo da favorire l'acquisizione di migliori capacità di analisi, di sintesi, di corretta e coerente esposizione.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) K. Jaspers Introduzione alla filosofia Raffaello Cortina, Milano, 2010
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Durante le lezioni vengono forniti ulteriori materiali.

Metodi didattici
  • Si alternano lezione dialogata e lezione frontale: per consolidare la capacità di confronto diretto con il testo, di comprensione e di interpretazione delle articolazioni di discorso. Se il numero dei partecipanti lo consente si attivano anche esperienze di lavoro di gruppo su testi e/o su problemi specifici.
Modalità di valutazione
  • Valutazione in itinere attraverso esercitazioni e discussioni in aula. Alla fine si chiederà ad ogni student* di elaborare un brevissimo testo di sintesi sull'esperienza fatta.
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams