Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Carlo Piergallini Didattica 2014/2015 Tutela penale dell'ordine e della sicurezza pubblica

Tutela penale dell'ordine e della sicurezza pubblica

  • A.A. 2014/2015
  • CFU 6
  • Ore 30
  • Classe di laurea L-14
Carlo Piergallini / Professore di ruolo - I fascia (GIUR-14/A)
Dipartimento di Giurisprudenza
Prerequisiti

si suggerisce di sostenere prima l'esame di diritto penale

Obiettivi del corso

fornire una formazione approfondita in merito ai reati contro la personalità dello Stato
l'ordine pubblico e l'incolumità pubblica

Programma del corso

Il programma ha per oggetto l'esame approfondito dei reati in materia di personalità
dello Stato, ordine pubblico e incolumità pubblica, alla luce anche delle applicazioni
giurisprudenziali.

Per i ferquantanti, il corso avrà carattere monografico e verterà su alcuni dei profili più
problematici dei delitti contro la personalità dello Stato, l'ordine pubblico e l'incolumità
pubblica.

Il materiale didattico sarà indicato dal docente.

Per i non frequentanti, il programma ha per oggetto lo studio dei reati in materia di
personalità dello Stato, ordine pubblico e incolumità pubblica.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Fiandaca Musco Diritto penale parte speciale volume I Zanichelli, bologna, 2012 » Pagine/Capitoli: capitoli 1,5,6
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Programma per i non frequentanti (6 CFU): il programma è costituito dallo studio delle seguenti parti del testo adottato:
capitolo I (delitti contro la personalità dello Stato); cap. V (delitti contro l'ordine pubblico); capitolo VI (delitti contro l'incolumità pubblica).

Per i frequentanti, il corso avrà carattere monografico ed il programma, che verterà comunque sugli argomenti trattati nel testo di Fiandaca e Musco, sarà comunicato a lezione.

Metodi didattici
  • Il corso si svolge tramite lezioni frontali e gruppi seminariali.
Modalità di valutazione
  • esame orale
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

nessuna

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

nessuna

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO