Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Carlo Sabbatini Didattica 2012/2013 Filosofia del diritto

Filosofia del diritto

  • A.A. 2012/2013
  • CFU 9
  • Ore 45
  • Classe di laurea L-14
Carlo Sabbatini / Professore di ruolo - I fascia (GIUR-17/A)
Dipartimento di Giurisprudenza
Obiettivi del corso

1. Conoscenza: possesso di alcune categorie giuridico-politiche fondamentali e loro
contestualizzazione storiografica
2. Competenza: lettura e comprensione delle strutture portanti di un testo
argomentativo
3. Capacità: attualizzazione critica delle nozioni apprese

Programma del corso

Frequentanti:

1. Kant e il problema della cittadinanza in Germania nel XVIII secolo: dal sistema dei
ceti all’affermazione della borghesia
2. Critica della ragione pubblica: l’uomo tra la libertà come singolo e l’uguaglianza
come suddito nell’elaborazione di una morale sociale
3. Il cittadino tra Stato e prospettiva cosmopolitica. Il cittadino maschio,
maggiorenne e proprietario e la prevalenza delle condizioni materiali sulla uguale
dignità morale degli uomini: l’ineguale godimento dei diritti politici come nodo
problematico della teoria kantiana
4. La sovranità del popolo nelle mani del principe: il contratto sociale tra ordine
teoretico, pratico e politico e la legittimazione kantiana del potere costituito

Non frequentanti:

AA.VV. Prospettive di filosofia del diritto del nostro tempo, Giappichelli, Torino 2010

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Sabbatini, Carlo Una cittadinanza razionale. Interpretazione del diritto nello scritto kantiano "Sopra il detto comune" Giappichelli, Torino , 2007
  • 2.  (A) Kant, Immanuel Scritti politici e di filosofia della storia e del diritto UTET, Torino , 1995 » Pagine/Capitoli: 237-281
  • 3.  (A) AA. VV. Prospettive di filosofia del diritto del nostro tempo Giappichelli, Torino, 2010
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Programma per frequentanti: testi n. 1 e 2
Programma per non frequentanti: testo n. 3

Metodi didattici
  • § lezione frontale§ seminari
Modalità di valutazione
  • § orale
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO