Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Carlo Sabbatini Didattica 2018/2019 Filosofia del diritto 1 (MZ)

Filosofia del diritto 1 (MZ)

  • A.A. 2018/2019
  • CFU 9
  • Ore 45
  • Classe di laurea LMG/01
Carlo Sabbatini / Professore di ruolo - I fascia (GIUR-17/A)
Dipartimento di Giurisprudenza
Prerequisiti

Non previsti

Obiettivi del corso

Obiettivi formativi
L'insegnamento affronta profili contenutistici e metodologici tanto generali, quanto
peculiari dell'argomento trattato, assolvendo ad un compito che è propedeutico ed
ausiliario anche per le aree degli insegnamenti di diritto positivo e delle discipline
specialistiche. 

Risultati attesi
1. Conoscenza: Acquisizione di lessico, principi teorici e nozioni storiografiche
fondamentali.  
2. Competenza: Utilizzo delle conoscenze acquisite nell'analisi di un
testo (contestualizzazione storica, individuazione delle strutture argomentative).
3. Capacità: implementazione critica degli stadi 1) e 2) mediante l'individuazione
dei
nodi problematici e la proposta di strategie per affrontarli; valutazione dell'utilità
dei
risultati per la comprensione del quadro storico contemporaneo.

Programma del corso

Il diritto naturale tra idea e storia nel pensiero di J. Locke

I) Garanzia dei diritti e lotta politica nell'Inghilterra del XVII secolo
II) Ius naturale e lex naturalis secondo Th. Hobbes
III) L'evoluzione del concetto di diritto naturale nelle opere di Locke
IV) La permanenza dei diritti soggettivi tra stato di natura e condizione civile
V) Legge naturale e civile in Locke
VI) Soggetto di diritti come individuo proprietario
VII) Uguaglianza, proprietà e moneta: basi lockeane della soggettività moderna




Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) Locke, John Il secondo trattato sul governo Rizzoli, Milano, 2001
  • 2.  (A) Locke, John Saggi sulla legge naturale Laterza, Roma-Bari, 2007
  • 3.  (A) Bobbio, Norberto Locke e il diritto naturale Giappichelli, Torino, 2017
  • 4.  (A) AA.VV. La storicità del diritto: esistenza materiale, filosofia, ermeneutica Giappichelli, Torino, 2018
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

PROGRAMMA D'ESAME PER FREQUENTANTI (9 CFU):

1. Appunti e slides delle lezioni
2. Testi adottati:

A) J. Locke, Il secondo trattato sul governo, Rizzoli, Milano 2001 (o edizione
successiva).
B) J. Locke, Saggi sulla legge naturale, Laterza, Roma-Bari 2007.
C) N. Bobbio, Locke e il diritto naturale, Giappichelli, Torino 2017 (pagine scelte).
D) AA.VV., La storicità del diritto: esistenza materiale, filosofia, ermeneutica,
Giappichelli, Torino 2018 (pagine scelte)

PROGRAMMA D'ESAME PER NON FREQUENTANTI (9 CFU):

Allo scopo di fornire ai candidati NON FREQUENTANTI un adeguato sostegno per
la comprensione del pensiero di Locke, è prevista la lettura delle porzioni sotto
indicate dei testi C) e D) in sostituzione di appunti e slides dalle lezioni.

A) J. Locke, Il secondo trattato sul governo, Rizzoli, Milano 2001 (o edizione
successiva).
B) J. Locke, Saggi sulla legge naturale, Laterza, Roma-Bari 2007.
C) N. Bobbio, Locke e il diritto naturale, Giappichelli, Torino 2017 (Parte I e Parte
III)
D) AA.VV., La storicità del diritto: esistenza materiale, filosofia, ermeneutica,
Giappichelli, Torino 2018 (pp. 1-39, 143-159, 253-268).

Metodi didattici
  • Didattica frontale
    Didattica dialogata
    Ricerche individuali svolte dagli studenti
    Seminari
Modalità di valutazione
  • È prevista una prova orale volta ad accertare l'acquisizione di conoscenze e la
    maturazione di competenze e capacità coerenti con gli obiettivi formativi ed i risultati
    di apprendimento attesi (generali e specifici) e con i metodi e strumenti didattici
    utilizzati nello svolgimento del corso.
    La prova verrà valutata sulla base dei seguenti parametri: padronanza lessicale,
    esaustività delle risposte, capacità di analisi e di sintesi, capacità di operare
    collegamenti tra i temi affrontati, capacità di argomentare e valutare criticamente.
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO