Ancorché non vi siano propedeuticità vincolanti, è assolutamente consigliato affrontare il corso dopo aver sostenuto l'esame di diritto privato.
L'obiettivo del corso è di fornire agli studenti una conoscenza approfondita del diritto dell'impresa nelle sue varie articolazioni.
Nel percorso didattico si porrà particolare attenzione all'acquisizione, da parte degli studenti, di un adeguato linguaggio giuridico e della padronanza del riferimento normativo, stimolando un costante rapporto diretto con le fonti di diritto positivo.
Al termine del corso ci si attende che gli studenti siano in grado di padroneggiare compiutamente la materia, avendo conseguito la capacità di individuarne i sottostanti interessi economici e dunque anche, di volta in volta, l'esatto rapporto costi/benefici.
- L'evoluzione storica del diritto commerciale
- La nozione generale di imprenditore
- Impresa, lavoro autonomo, professioni intellettuali
- L'imprenditore agricolo
- L'imprenditore commerciale
- Il piccolo imprenditore
- Lo statuto dell'imprenditore commerciale
- L'azienda
- I segni distintivi
- Le creazioni intellettuali
- La concorrenza
- I consorzi
- Le società di persone
- La società per azioni
- La società a responsabilità limitata
- La società in accomandita per azioni
- Le società cooperative
- Le operazioni straordinarie
- I contratti commerciali
- Il mercato mobiliare
- I titoli di credito
- 1. (A) Gian Franco Campobasso Manuale di diritto commerciale Utet giuridica, Milano, 2017 » Pagine/Capitoli: Parti I-IV
Saranno messe a disposizione degli studenti delle slide riassuntive.
-
Il corso si svolgerà attraverso lezioni frontali; slide riepilogative saranno rese disponibili agli studenti.
- La modalità di valutazione degli studenti consiste in un esame orale su tutti gli
argomenti oggetto del programma.
Verrà valutata la conoscenza degli istituti afferenti alla materia, la capacità di esporre in modo
appropriato i vari argomenti e la capacità di riconoscere correttamente gli interessi sottesi alla disciplina positiva.
Oggetto di valutazione saranno altresì l'esaustività delle informazioni apprese e la capacità di evidenziare i possibili aspetti problematici.
Inglese