Didattica speciale e apprendimento per le disabilita' sensoriali
- A.A. 2013/2014
- CFU 4
- Ore 30
Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo
Prerequisiti
nessuno
Obiettivi del corso
Apprezzare la complessità delle strategie educative speciali per le disabilità sensoriali.
Analizzare le varie procedure di osservazione e di intervento per le disabilità
sensoriali.
Progettare percorsi di integrazione per bambini/ragazzi con disabilità sensoriale.
Programma del corso
Scenari teorici di riferimento.
Strategie educative speciali in ambito comportamentista.
Strategie educative speciali in ambito cognitivista.
Strategie educative e didattica per disabilità sensoriali.
Studi di caso.
Percorsi di integrazione.
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (A) R. Caldin ( a cura di) Percorsi educativi nella disabilità visiva Erickson, Trento, 2006 » Pagine/Capitoli: p. 17-180
Metodi didattici
-
Nelle lezioni verranno favoriti momenti di riflessioni e di studio delle diverse strategie
anche grazie all'uso di video didattici e all'analisi di studi di caso.
Modalità di valutazione
- Prova scritta.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica
Inglese, francese e portoghese