Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Paoloni Chiara Didattica 2022/2023 Interpretazione per la cooperazione internazionale - lingua tedesca

Interpretazione per la cooperazione internazionale - lingua tedesca - Mod. a

  • A.A. 2022/2023
  • CFU 6
  • Ore 30
  • Classe di laurea LM-38
Chiara Paoloni /
Prerequisiti

E' richiesta la conoscenza base della lingua tedesca, saper quindi svolgere un colloquio di normale vita quotidiana. Sarà mia cura poi fornire la terminologia specifica e creare situazioni interpretative ispirate alla realtà

Obiettivi del corso

Acquisizione di terminologia specifica per il settore, studio delle principali tecniche interpretative usate in contesto di cooperazione internazionale.

Programma del corso

Studio del lessico generico del settore, poi studio del lessico specifico (ad esempio questioni di attualità politica) e studio di una situazione interpretativa, con esempi pratici di interpretazioni in chouchutage o trattativa o consecutiva

Metodi didattici
  • Lezioni frontali e utilizzo di brani pre-registrati per l'interpretazione.
Modalità di valutazione
  • Esercitazioni pratiche di interpretazione e test terminologici specifici
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

tedesco

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

tedesco

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams