Corso propedeutico di pedagogia generale: mod 2
- A.A. 2022/2023
- CFU 2
- Ore 12
/
All'interno della specifica angolazione e chiave di lettura della pedagogia sociale, della quale si definiranno le linee-guida, il corso si occuperà dei diversi ambiti di ricerca e di applicazione sul campo, con una particolare attenzione al tema delle relazioni educative familiari.
Gli studenti acquisiranno i concetti di base della pedagogia sociale e ne analizzeranno le relazioni che intercorrono tra la pedagogia generale, la pedagogia sociale e la pedagogia della famiglia.
- Dalla Pedagogia generale alle pedagogia sociale: origini ed evoluzione.
- Le linee-guida della pedagogia sociale: partecipazione, animazione, analisi del contesto, attività cooperativa, prevenzione.
- Famiglie e pedagogia sociale.
- Nuovi scenari familiari: risorse e criticità.
- 1. (A) PATI L. Pedagogia sociale. Temi e problemi. La Scuola, Brescia, 2007 » Pagine/Capitoli: 13-97
- Nel corso delle lezioni saranno inseriti materiali integrativi (da considerarsi parte integrante del programma), reperibili nella sezione Pedagogia sociale della piattaforma online unimc.
- Non è prevista la prova di valutazione intermedia.
- Non vi sono distinzioni di programma per gli studenti non frequentanti.
-
- Lezioni frontali dialogate.
- Visione di materiale audio-video.
- La modalità di valutazione sarà orale. Le domande saranno tese all'accertamento che lo studente abbia compreso i fondamenti epistemologici della pedagogia sociale e della famiglia e la sua connessione con la pedagogia generale.
La valutazione complessiva sarà ottenuta dall'analisi dei seguenti indicatori:
. correttezza e proprietà nell'uso del linguaggio;
. correttezza e completezza delle conoscenze.