Laboratorio di linguaggio cinematografico
- A.A. 2012/2013
- CFU 4
- Ore 20
- Classe di laurea L-20
Prerequisiti
Nessuno.
Obiettivi del corso
Il percorso mostrerà a quali esiti di linguaggio è giunta la comunicazione
cinematografica di un evento centrale quale la Shoah, prendendo specialmente in
esame la cinematografia tedesca e quella israeliana.
Programma del corso
Per una proposta di analisi.
Il corso svilupperà un percorso autonomo all'interno del "cinema della Shoah",
tenendo tuttavia presente l'iter proposto nel libro di testo adottato.
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (A) Claudio Gaetani Germania / Israele - Immagini da una memoria divisa in due Le Mani, Genova, 2012
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
ci si avvarrà anche della visione e analisi di specifiche opere filmiche.
Metodi didattici
- § lezione frontale
Modalità di valutazione
- § orale