Tradizione biblica e letterature europee
- A.A. 2020/2021
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea LM-14,15
Conoscenza delle linee generali dello sviluppo della cultura medievale e delle letterature europee.
Scoprire la Bibbia nella sua dimensione di testo narrativo e poetico, fonte di ispirazione non solo per
la dogmatica e la catechesi, ma anche per una nuova concezione di poetica che, nel confronto con la
classicità, elabora una sintesi originale che è alla base delle letterature europee. Il corso si propone, altresì, di fare acquisire una migliore capacità di individuare, nei testi letterari, la possibile suggestione dell'ipotesto biblico, spesso operante anche in contesti estranei ad ogni dimensione religiosa.
Programma del corso.
Due donne dell'Antico Testamento: Giuditta ed Ester.
I non frequentanti sono invitati a contattare il docente per ogni chiarimento circa il programma.
- 1. (A) Autori Vari Letteratura cristiana e letterature europee Edizioni Dehoniane, Bologna, 2007 » Pagine/Capitoli: Volume unico, pp.1-576
I testi delle opere letterarie che saranno presi in esame saranno postati in formato PDF sul portale del docente o forniti a lezione in fotocopia.
- Lezioni frontali dialogate. Saranno letti e analizzati testi letterari classici e moderni suggerendo agli studenti possibili argomenti di approfondimento individuale.
- Prova orale. Si cercherà di appurare la capacità di cogliere ed illustrare gli aspetti propriamente letterari dei testi analizzati durante il corso. Sarà particolarmente apprezzata la capacità di cogliere analogie e differenze tra testi appartenenti a diversi contesti culturali. Dei testi esaminati a lezione si chiederà un'analisi di tipo prevalentemente letterario ed esegetico, consentendo l'uso di traduzioni in italiano. Gli studenti potranno comunque cimentarsi, a loro richiesta, nella lettura in lingua originale di alcuni testi da loro scelti, il che potrà consentire il conseguimento della valutazione massima. Sarà consentito presentare un libero approfondimento personale su un aspetto particolare del corso.