Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Claudio Micaelli Didattica 2020/2021 Filologia classica

Filologia classica - Mod.c critica del testo

  • A.A. 2020/2021
  • CFU 6
  • Ore 30
  • Classe di laurea LM-14,15
Claudio Micaelli / Professore di ruolo - I fascia (FICP-01/B)
Dipartimento di Studi Umanistici - Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia
Prerequisiti

E' richiesta la conoscenza dei concetti fondamentali della filologia classica illustrati nel corso di Laurea di primo livello.

Obiettivi del corso

Il corso si propone di far acquisire agli studenti una matura consapevolezza della dimensione storica della filologia e della critica testuale, la quale nasce e si sviluppa nell'Europa moderna non come semplice esercizio tecnico, ma come fondamento del nuovo sapere critico. Il risultato di apprendimento che ci si attende riguarda, principalmente, la capacità di valutare l'operato del singolo filologo in rapporto al contesto culturale e ideologico nel quale si è trovato ad operare, cogliendone, al contempo, gli elementi più validi e innovativi.

Programma del corso

Il corso illustrerà alcuni aspetti dello sviluppo del metodo filologico tra Quattrocento e Cinquecento, partendo dall'opera di Angelo Poliziano e giungendo fino all'epoca di Giuseppe Giusto Scaligero.

I non frequentanti potranno contattare il docente per ogni chiarimento circa il programma.

Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Il materiale didattico sarà postato in formato PDF sul portale del docente o distribuito a lezione in fotocopia.

Metodi didattici
  • Lezione frontale alternata a momenti di lavoro seminariale, incentrati sull'analisi filologica di testi latini e greci.
Modalità di valutazione
  • Nella valutazione si terrà conto della padronanza del lessico filologico e della capacità di inquadrare l'operato dei filologi nel contesto culturale del loro tempo. Si terrà altresì conto della capacità di ricollegare gli esempi particolari a riflessioni metodologiche di portata generale.
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams