Laboratorio di politica economica applicata
- A.A. 2020/2021
- CFU 3
- Ore 20
- Classe di laurea L-18
Dipartimento di Economia e Diritto
Prerequisiti
microeconomia e macroeconomia.
Obiettivi del corso
L'obiettivo è di fornire le competenze necessarie per saper implementare politiche economiche in un modello di valutazione di impatto economico disaggregato per supportare le scelte del policy maker nazionale e locale.
Programma del corso
Richiami di contabilità economica nazionale.
La contabilità della produzione: sistema Make and USE.
Costruzione delle tavole SIOT prodotto x prodotto e branche x branche.
Modello Input-Output aperto e chiuso.
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (A) V. Siesto La contabilità nazionale Il sistema dei conti del 2000 Il Mulino, Bologna, 2000
- 2. (C) Miller, R.E. and Blair, P.B. "Input-Output Analysis: foundations and Extensions". Second Edition, Cambridge University Press., London, 2012
Metodi didattici
-
Lezioni frontali dialogate.
Esercitazioni in gruppi.
Produzione e presentazione di un argomento.
Modalità di valutazione
- La valutazione si basa su una prova scritta e una prova orale.
La prova scritta avrà un basso livello di strutturazione e consisterà in una relazione su un caso studio volto ad accertare la capacità dello studente di redigere un report tecnico su tematiche specifiche della politica economica. La prova orale verterà sulla presentazione dei risultati raggiunge e su domande orientate l'uso dei modelli economici.