Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Merelli Daniela Didattica 2025/2026 Esercitazioni di matematica

Esercitazioni di matematica

  • A.A. 2025/2026
  • Ore 20
  • Classe di laurea L-18 R
Daniela Merelli / Professoressa a contratto
Prerequisiti

gli argomenti del corso di azzeramento

Obiettivi del corso

Si forniscono le basi e gli esercizi per affrontare l'esame di matematica generale 1. Le esercitazioni vanno di pari passo allo svolgimento della teoria.

Programma del corso

Funzioni ad una variabile: esercizi su disequazioni, domini, grafici, disequazioni per via grafica, limiti di funzioni, continuità, discontinuità asintoti, grafico di funzioni, derivate, retta tangente, teorema di Rolle, Lagrange e studio completo di una funzione integrali.

Funzioni a 2 variabili: domini, curve di livello, limiti, derivate parziali, gradiente, sistemi in incognite (x,y) differenziale primo e secondo, piano tangente, formula di Taylor, forme quadratiche, max e min relativi e punti di sella, max e min vincolati, vettori linearmente dipendenti ed indipendenti, spazi vettoriali, applicazioni lineari, matrici e determinanti rango, matrice inversa, sistemi lineari,

Testi (A)dottati, (C)onsigliati

dispense ed esercizi forniti dal docente


Altre informazioni / materiali aggiuntivi

corso di 40 ore

Metodi didattici
  • esercizi svolti in aula su lavagna luminosa

Modalità di valutazione
  • non è prevista la verifica di apprendimento

Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Inglese

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Italiano

  Torna alla scheda
Calendario
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams