Lingua e traduzione russa i (MZ) - Mod. b "lingua e cultura"
- A.A. 2016/2017
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea L-12
Acquisizione delle competenze relative al corso di Lingua e traduzione russa I, modulo A.
Il corso si prefigge l'obiettivo dell'approfondimento delle conoscenze grammaticali, lessicali e
morfosintattiche acquisite nel modulo precedente attraverso i testi autentici; loro gestione in fase
traduttiva (testi semplici); arricchimento del vocabolario (acquisizione di un lessico minimo di 500
parole).
Il contenuto del corso è seguente:
- introduzione generale sul programma e presentazione dei testi;
- nozioni di base sulla teoria, metodologia e tecnica della traduzione dei brani generici e
specialistizzati;
- traduzione di testi elementari in lingua russa;
- approfondimento degli argomenti grammaticali e lessicali della lingua russa (formazione di parole,
classi del pronome, numerali, aspetto verbale, coniugazione verbale, introduzione ai verbi del
moto);
- esercizi orali e scritti per facilitare l'acquisizione delle nozioni morfologiche del modulo precedente.
Gli studenti della fascia CFU 3 sono tenuti ad approfondire le conoscenze lessico-grammaticali
attraverso esercitazioni presenti nella bibliografia consigliata.
I non frequentanti e i madrelingua russi sono avviati a contattare il docente subito dopo l'inizio del
corso per concordare il programma.
- 1. (A) Cadorin Elisa; Kukushkina Irina Kak dela? - Corso di lingua russa, Vol. 1 Hoepli, Milano, 2003
- 2. (C) Cevese C., Dobrovolskaja J., Magnanini E. Grammatica russa Morfologia: Teoria ed esercizi Hoepli, Milano, 2000
- 3. (C) Chavronina S., Sirocenskaja A. Il russo. Esercizi Russkij Jazyk, Mosca, 1989
- 4. (A) O.A. Cubarova (Ed.) Skatulka Russkij jazyk. Kursy, Mosca, 2005
I libri sono stessi per tutte le fasce CFU
-
Lezioni frontali, esercitazioni individuali ed in gruppi, analisi di brani e testi, traduzione orale e
scritta, materiali audiovisivi.
- La prova finale di accertamento contiene sia la parte scritta, sia quell'orale. Durante la prova scritta
(I perte) si verificano le competenze ortografiche, grammaticali e traduttive dello studente. La prova
orale prevede l'analisi lessico-grammaticale e la traduzione dei brani originali nonché la verifica
delle competenze di lettura e traduzione orale.
Russo
Russo