Economia internazionale - Mod. b
- A.A. 2014/2015
- CFU 6
- Ore 40
- Classe di laurea L-18
Dipartimento di Economia e Diritto
Prerequisiti
macroeconomia corso di base
nozioni di base di economia monetaria
Obiettivi del corso
L'obiettivo del corso e' di estendere le nozioni di macroeconomia gia' apprese nei corsi di base all'economia aperta. Si cerchera' in particolare di confrontare i modelli teorici con i cambiamenti piu' recenti del quadro economico internazionale.
Programma del corso
Programma del corso
contabilita' nazionale e bilancia dei pagamenti
tassi di cambio e mercati valutari
moneta, tassi di interesse e tassi di cambio
livello dei prezzi e tasso di cambio nel lungo periodo
produzione e tasso di cambio nel breve periodo
tassi di cambio fissi e interventi sul mercato delle valute
il sistema monetario internazionale
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (C) Krugman, Paul Obstfeld Maurice,Melitz Marc Economia Internazionale 2 PEARSON, Milano-Torino, 2012 » Pagine/Capitoli: tutto
Metodi didattici
-
lezioni frontali aperte alla discussione di punti specifici con gli studenti.
risoluzione di esercizi in classe.
Modalità di valutazione
esame scritto
esame orale
valutazione della partecipazione e del contributo dato alle lezioni.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica
inglese
Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione
inglese